Le unità di misura in cucina

Spesso le ricette di cucina contengono per la quantità indicazioni in grammi, ml eccetera, a volte in cucchiai, cucchiaini ed altro. Come districarsi tra queste cose? O semplicemente … come levarsi la curiosità di sapere a quanto corrisponde un contenitore tra le cose che abbiamo sottomano in cucina?
Come sapere quanto volume occupa mezzo litro di latte? O quanto liquido corrisponde a mezzo bicchiere?
Ecco un prontuario che ci potrà aiutare senza diventare pazzi tra bilance, caraffe graduate, contagocce o misurazioni empiriche.

1 cucchiaino contiene:
– 7 ml di liquido
– 7 grammi di burro
– 4 grammi di farina
– 7 grammi di riso
– 5 grammi di sale fino
– 5 grammi di zucchero semolato
1 cucchiaio contiene:
– 10 ml di liquido
– 12 grammi di farina
– 10 grammi di fecola di patate
– 20 grammi di riso
– 15 grammi di sale
– 15 grammi di zucchero semolato
1 bicchiere contiene:
– 100 ml di liquido
– 120 grammi di farina
– 100 grammi di fecola di patate
– 150 grammi di riso
– 150 grammi di zucchero semolato
1 tazza contiene:
– 1/4 di litro di liquido
– 140 grammi di farina
– 120 grammi di fecola di patate
– 225 grammi di riso
– 200 grammi di zucchero semolato

Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: