Gamberoni speziati su insalata di patate, cipolle e mandorle

La cucina moderna … fiori edibili, gelati salati, ricette fusion (ingredienti tradizionali uniti a quelli di un Paese straniero) … piatti gustosi cucinati al microonde … queste sono le ricette al piatto… ooops … al passo coi tempi.

Ingredienti:

4 gamberoni freschi
3 patate a pasta gialla
2 cipolle rosse
300 gr di mandorle fresche
Acqua q.b.
1 cucchiaino di curry
1 cucchiaino di paprika dolce
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
2 cucchiaini di aceto bianco
Erbette fresche (aneto, cerfoglio, timo, maggiorana)

Sgusciate i gamberoni e tagliateli a tocchetti, conditeli con le spezie, l’olio e un po’ di sale.
Affettate finemente le cipolle, salatele e chiudetele in un contenitore di plastica ermetico.
Pelate le patate e tagliatele a pezzetti, quindi metterle in un contenitore di plastica col coperchio, poca acqua leggermente salata ed un cucchiaino d’aceto bianco.
Anche le mandorle verranno messe in un contenitore di plastica col coperchio, poca acqua leggermente salata ed un cucchiaino d’aceto bianco.
Cuocete in microonde separatamente i gamberoni, le patate e la cipolla.
Tempi e  modalità: Cipolle: 10 minuti alla massima potenza – Patate: 6/7 minuti alla massima potenza – Gamberoni: 3 minuti alla massima potenza.

Spellate le mandorle seguendo questo procedimento.
Portate ad ebollizione dell’acqua in un pentolino e quando l’acqua bollirà togliete il pentolino dal fuoco ed immergete per un paio di minuti le mandorle quindi scolatele e passatele sotto l’acqua corrente fredda. Disponetele su un canovaccio e tamponatele quindi, facendo con le dita pressione dalla parte più larga verso quella più stretta spellatele.
Disponete gamberoni, patate, cipolle e mandorle in un piatto di portata, versate un filo d’olio e spolverate con le erbette.
Vino in abbinamento: Greco di Tufo

Ti é piaciuto l’articolo?
Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: