Greco di Tufo è la denominazione relativa al disciplinare di alcuni vini a DOCG prodotti in Campania.
In verità il vino Greco era così pregiato, che nei banchetti veniva versato solo una volta (Plinio il Vecchio) .
Viene prodotto in provincia di Avellino nei Comuni di Tufo, Altavilla Irpina, Chianche, Montefusco, Prara di principato Ultra, Petruro Irpino, Santa Paolina e Torrioni.
Colore: giallo paglierino chiaro e sfumature di giallo verdolino, molto trasparente
Aroma: intenso, pulito, gradevole ed elegante in cui si riconoscono la pesca e il limone
Sapore: fresco, intenso, equilibrato, di buon corpo
Retrogusto: persistente
Alcool: 12%
Temperatura di servizio: 10°C
Abbinamenti: piatti a base di pesce, zuppe di verdure e di funghi, gamberoni speziati su insalata di patate, cipolle e mandorle
Bicchiere consigliato
Per il significato dei termini usati potete consultare il Piccolo glossario del vino
Ti é piaciuto l’articolo?
Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo