Un DOP che porta il nome del Comune dove viene prodotto (Provincia di Cuneo)
Latte: Vaccino
Tipologia: Tenero e Duro
FIERA: mese di settembre a Bra “Cheese, le forme del latte”
Vino in abbinamento: Barbera d’Alba
Viene prodotto in due varietà: tenero e duro a seconda del grado di stagionatura.
Quello tenero é bianco o avorio, mentre quello duro é giallo ocra.
Il più commercializzato per essere consumato direttamente é quello tenero, mentre quello duro viene usato grattugiato.
Viene prodotto con latte vaccino, addizionato talvolta con una piccola aggiunta di latte ovino e/o caprino.
Il bestiame da cui proviene il latte deve essere alimentato prevalentemente con foraggi freschi.
Il latte viene coagulato a circa 30°C con l’aggiunta di caglio liquido e la forma viene salata due volte a secco, dopo essere stata pressata per eliminare i liquidi in eccesso.
Per il significato dei termini usati potete consultare il
Piccolo glossario del formaggio
Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo