Polpette di ricotta col sugo (Calabria)

Nei tempi andati i contadini calabresi non avevano difficoltà a reperire la ricotta per sostituirla alla “lussuosa” carne.
Queste polpette vengono utilizzate anche per condire la pasta e creare un saporito e sostanzioso piatto unico.

Ingredienti per 4 persone

Mollica di pane rustico 140 grammi
Ricotta di pecora 350 grammi
Uova 2
Parmigiano reggiano 40 grammi
Pecorino stagionato 60 grammi
Pepe nero macinato q.b.
Prezzemolo 1 mazzetto

Vino in abbinamento

Preparate, se possibile in un tegame di terracotta, una salsa di pomodoro non molto densa.
Riducete in briciole la mollica e mescolatela con le uova, la ricotta, lo spicchio d’aglio che avrete tritato finemente, il parmigiano, il pecorino, il prezzemolo finemente tritato, il sale ed il pepe.
Impastate sino ad ottenere un composto ben compatto e formate delle palline della grandezza di un’albicocca ungendovi prima le mani con l’olio.
Mettete quindi le polpettine nella salsa che starà bollendo e fate cuocere per almeno 10 minuti a fiamma bassa mescolando di tanto in tanto con delicatezza.
Servite ben calde.

Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: