Estate: aumento di acquisti di frutta e verdura fresca ma il 25% finisce nel bidonetto. Come evitarlo.

La Coldiretti ha recentemente diffuso un utilissimo decalogo per evitare che i nostri acquisti finiscano nei sacchetti della Nettezza Urbana a causa del caldo estivo.

Piccole cose sembrerebbe a prima vista ma … se le dicono gli esperti …

1) effettuare acquisti ridotti e ripetuti nel tempo;

2) scegliere i frutti con il giusto grado di maturazione, non appassiti, con aspetto turgido e non eccessivamente necrotizzati nei punti di taglio;

3) verificare l’etichettatura e preferire le produzioni e le varietà locali da acquistare direttamente dai produttori o nei mercati degli agricoltori di campagna amica che non essendo soggette a lunghi tempi di trasporto durano di più;

4) preferire varietà di stagione che hanno tempi di maturazione naturali;

5) prediligere, compatibilmente con le esigenze, frutti interi (esempio cocomero) che si conservano più a lungo;

6) fare la spesa poco prima di recarsi a casa ed evitare di lasciare troppo a lungo la frutta e verdura dove il sole e le alte temperature favoriscono i processi di maturazione;

7) è opportuno nel caso di trasferimento con auto climatizzata riporre i prodotti sul sedile posteriore invece che nel bagagliaio;

8) mantenere separate le confezioni delle diverse varietà di frutta e verdura acquistate, meglio se riposte in contenitori di carta e non in buste di plastica;

9) mantenere separata la frutta e la verdura che si intende consumare a breve da quella che si intende conservare più a lungo: la prima può essere messa in un portafrutta al buio eventualmente coperta da un tovagliolo e comunque lontano dai raggi del sole, mentre la seconda va posta in frigorifero, ma lontano dalle pareti refrigeranti;

10) è opportuno che la frutta venga posta stesa o non troppo vicina per evitare ammaccature e sviluppo di marcescenze.

Piccole accortezze dunque, ma è meglio conoscerle … specie di questi tempi!

Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo

Una replica a “Estate: aumento di acquisti di frutta e verdura fresca ma il 25% finisce nel bidonetto. Come evitarlo.”

  1. Ottimi e saggi consigli per quest’ estate iniziata troppo presto e che si prospetta caldissima. È una seccatura ma ormai acquisto la frutta e verdura quasi giornalmente x smaltirla fresca e gustarla al meglio!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: