
Un dolce in arrivo dalla Svezia (che magari molti conoscono …) e che in Italiano si chiama Rotolo alla cannella.
Ingredienti per un rotolo di circa 700 grammi
– Farina 00 550 grammi
– Lievito di birra 25 grammi
– Zucchero semolato 75 grammi
– Sale fino 1 pizzico
– Burro 70 + 85 grammi
– Uova 2
– Latte intero 210 ml
– Zucchero di canna 200 grammi
– Cannella in polvere 1 cucchiaio da minestra colmo + q.b.
– Panna montata q.b.
Variazione: aggiungete questo ingrediente
Tavoletta da 80 grammi di cioccolato fondente
Preparate un impasto con la farina, il lievito di birra, il sale, 1 uovo, il latte e 70 grammi di burro che avrete precedentemente fuso a bagnomaria.
Quando l’impasto sarà morbido ed uniforme avvolgetelo in una canovaccio e fatelo riposare per 1 ora al riparo dalla luce ed a temperatura ambiente (il forno spento è perfetto).
Nel frattempo preparate una composto con lo zucchero di canna, il restante burro (non sciolto ma solo ammorbidito con una forchetta) ed il cucchiaio di cannella.
Spianate l’impasto a formare un disco dello spessore di circa 2 centimetri e quindi spalmate con il composto di zucchero, burro e cannella.
Variazione: spalmate anche il cioccolato che avrete fuso a bagnomaria
Arrotolate la pasta e tagliatela a dischetti spessi circa 3 centimetri che disporrete distanziati di almeno due dita in una teglia piatta (con bordi inesistenti o molto bassi) foderata di carta da forno.
Inserite nel forno spento e lasciate riposare per 20 minuti.
Togliete la teglia, portate il forno a 190°C e nel frattempo spennellate i dischetti con un uovo sbattuto con la forchetta in un cucchiaio di latte.
Cuocete per 10/15 minuti.
Fate raffreddare e servite magari con un’aggiunta che vi suggerisco: uno sbuffo di panna montata spolverato di cannella.

Ti é piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo