-
Le 50 ricette Italiane più famose nel Mondo
Italia … detiene il maggior numero al Mondo di siti inclusi nella lista del patrimonio mondiale Unesco.Italia … 1.521 tipi di pane, pasta e biscotti; 1.424 verdure fresche e lavorate; 791 salami, prosciutti, carni fresche e insaccati; 497 formaggi; 253 piatti tipici o prodotti della gastronomia; 400 vini DOP, 73 dei quali DOCG, e 118 […]
-
Spaghetti al limone alla Mr. Bojangles
Ricette non mie ne’ reperite da me, ma regalate a questo Blog dai miei amici.Avete ricette ideate da voi o di famiglia e siete miei followers?Inviatemele dal vostro indirizzo di iscrizione con il vostro nome o pseudonimo (e se volete un’introduzione o la storia o foto o altro), all’indirizzo buonpalato@margheritagalanti.org e le pubblicherò!
-
La pasta secca: tipi, varietà ed usi (A-C)
Cimieri, corni di bue, occhi di passero, schiaffoni, occhialini … che roba è?Pasta … semplicemente pasta secca … quella pasta che fa parte della Storia d’Italia e che ha fatto di noi un Popolo degno di rispetto per l’eccellenza del prodotto e per la nostra infinita capacità di cucinarla in mille maniere ed occasioni diverse, […]
-
Gnocchi di patate
Sono nientemeno che al 6° posto tra le 50 ricette Italiane più famose nel Mondo. La loro nascita risale intorno al XVI secolo quando i preziosi tuberi vengono importate dalle loro Terre di origine (Perù, Bolivia e Messico).Perchè insisto a scrivere “gnocchi di patate” e non solo “gnocchi”? Perchè in realtà nel 1500 esisteva una specie […]
-
La pasta
L’origine della pasta alimentare è immersa in una nuvola di disconoscenza. I primi documenti scritti che vi si riferiscono sono tutti del tardo Medioevo se facciamo eccezione con le “lagane” citate da Apicio, nel suo “De re coquinaria”. Apicio scrive dettagliatamente i condimenti per le “lagane” ma per esse non ci da la ricetta tanto che […]
-
Savoiardi
Il loro nome deriva dalla Regione della Savoia. L’origine è del XV Secolo quando vennero preparati per la prima volta alla Corte dei Duchi di Savoia per una visita del Re di Francia.La loro forma ha fatto sì che in Inghilterra non si chiamino savoiardi, bensì lady fingers (dita di dama).Piemonte e Sardegna (domini dei […]
-
Pollo e peperoni
Ricette con pochi grassi e zuccheri, a base di verdure, frutta, yogurt…Per cucinare rimanendo leggeri, per quel trucco in più che ci permette di mangiare con gusto ma senza sensi di colpa o sensi di nausea per aver esagerato.Certo, a volte si può desiderare di “farsi del male”, mangiando veramente grasso dolce e gustoso.Ma anche […]
-
Bucatini all’Amatriciana (Lazio)
Sono al 18° posto tra le 50 ricette Italiane più famose nel Mondo. Il sugo all’amatriciana è nato ad Amatrice, nella provincia di Rieti (sino al 1927 era nel territorio della Provincia dell’Aquila) amato paesino che tanto tristemente e prepotentemente è entrato nella cronaca alle 3:36 del 24 agosto 2016 per la devastante scossa di […]