Categoria: Carne
-
Ragù alla bolognese
Ragù deriva dal francese “ragoutier”, ovvero “risvegliare l’appetito” (ed infatti si dovrebbe scrivere “ragout”) ed é nato nel 1700 come piatto di carne di accompagnamento alla pasta.Alla fine dello stesso secolo, Alberto Alvisi, Cuoco del Cardinal Chiaramonti Vescovo di Imola, cucinò il primo ragù creando la ricetta che conosciamo oggi (depositata il 17 ottobre 1982 […]
-
Brodo di carne
Il brodo di carne é la base in centinaia di ricette di Cucina oltre ad essere un protagonista, sia servito da solo che con l’aggiunta di crostini di pane o pasta reale (quelle palline gialle) o uovo (zuppa pavese), o servendolo dopo averci cotto dentro pasta di grano duro, all’uovo o ripiena.Il taglio di carne […]
-
Fagottini di costolette d’agnello
Una maniera diversa di preparare il tradizionale agnello pasquale. Ingredienti per 6 persone
-
Carne bovina: classificazione, tagli e categorie
Centinaia di ricette a base di carne bovina nelle cui descrizioni leggiamo “dal vostro Macellaio di fiducia acquistate XY grammi di fesa … scamone … geretto … pesce (pesceeee? ma non parlavamo di carne bovina?).Insomma decine di nomi, alcuni familiarissimi, altri perfettamente sconosciuti.Poi scottona, manza, manzo …Che dire poi dei diversi nomi regionali dati agli […]
-
Agnello al forno con lampascioni
Piatto che ci arriva dalla ridente Puglia e che troviamo anche tra I Piatti del Natale Italiano.Due parole sui lampascioni.Sono i bulbi di una pianta dal nome Leopoldia comosa e chiamata con molti nomi: lampascione, lampagione, cipolla canina, cipollaccia turchina, cipollaccio col fiocco, giacinto dal pennacchio.I bulbi sono commestibili e crescono ad una profondità di […]
-
Gran bollito
In Piemonte per tradizione non manca mai sulle tavole Natalizie e questa regale portata fa parte quindi dei Piatti del Natale Italiano. E’ decisamente una prova di coraggio in Cucina. Ovvio che si può realizzare anche con meno ingredienti, meno salse e senza il richiamo, ma questa é la ricetta completa. Non spaventatevi … vale […]
-
Lonza di maiale agli aromi
Ricetta Piemontese … uno dei mille modi per preparare la succulenta carne di maiale.Questo piatto è anche il famoso “richiamo” che viene servito a Natale con il Gran bollito, tradizionale pantagruelica portata tra i Piatti del Natale Italiano. INGREDIENTI PER 4 PERSONE