Categoria: Contorni
-
Zucca in agrodolce
In questa ricetta parliamo della zucca proveniente dalle Americhe, quella tonda ed arancione, ma nulla esclude che si possa preparare con altre varietà.E’ un ortaggio tra i più versatili in quanto può essere utilizzata per preparazioni sia salate che dolci.
-
Broccoletti affogati
Broccoletti … pentola di terracotta ed altri sapori e profumi.Un contorno che merita il posto di secondo piatto.
-
Patate Novelle all’Aceto (di Massimo Trentini)
Ricette non mie ne’ reperite da me, ma regalate a questo Blog dai miei amici.Avete ricette ideate da voi o di famiglia e siete miei followers?Inviatemele dal vostro indirizzo di iscrizione con il vostro nome o pseudonimo (e se volete un’introduzione o la storia o foto o altro), all’indirizzo buonpalato@margheritagalanti.org e le pubblicherò!
-
I fiori edibili
Qualcuno potrebbe arricciare il naso … fiori edibili? Ovvero fiori che si possono mangiare? Nooo ma dai, ma non si possono mangiare i fiori, son mica una capretta! Certo, non siamo caprette, però allora qualcuno mi spieghi perché facciamo tisane, infusi, sciroppi ed olii commestibili con i fiori ma di cucinarli nemmeno si vuol parlare. […]
-
Insalata russa
Antipasto, spuntino, contorno … un piatto dai 1000 usi come 1000 sono i suoi nomi. In Italia la chiamiamo Russa applicando la jus soli ma Russa non è. Lo dice la sua STORIA Ingredienti per 4 persone:
-
Caponata (Sicilia)
Fa parte a pieno titolo dei Piatti del Natale italiano. Sulla tavole natalizie siciliane infatti non può mancare.Ma è anche nella classifica delle 50 ricette Italiane più famose nel MondoIl suo nome deriva dal fatto che questo piatto, sulle tavole dei ricchi, comprendeva anche il pesce cappone.La sua rielaborazione “povera” ha eliminato il pesce sostituendolo […]