Categoria: Dolci
-
Gallettine
Le conosciamo tutti … si trovano in vendita ovunque ma farsele in casa é tutta un’altra cosa. Il loro utilizzo é quasi infinito: dalla prima colazione, ai dolci, ai dessert di frutta … a … come la fantasia ci suggerisce. Ingredienti per 300 grammi di gallettine
-
Scrippelle fritte (Abruzzo)
Tra I Piatti del Natale Italiano troviamo questi dolcetti abruzzesi facili facili e golosissimi. Ingredienti:
-
Struffoli
Fanno parte a pieno titolo dei Piatti del Natale italiano anche se questo uso è abbastanza recente.Infatti, la prima documentazione scritta di tale ricetta, si trova nel ricettario del Crisci che risale al 1634 ma non viene detto che si trattava di un dolce tipicamente natalizio.Oggi sono considerati non solo dolci natalizi, ma anche tipicamente Napoletani.Vengono […]
-
Strudel di mele
Lo strudel di mele, noto anche come “apfel strudel” … una delizia che viene da molto lontano come ci racconta la sua storia. INGREDIENTI per 6 persone
-
Pasta frolla
La vendono pronta lo so … ma farla in casa é meglio perché avrete la garanzia della freschezza e della genuinità degli ingredienti. INGREDIENTI per una base di frolla per 4 persone
-
Pasta matta
La pasta matta é ottima per sostituire –la pasta sfoglia-. Infatti non contiene il burro che per molti é sgradito al gusto e per altri é nocivo alla salute. INGREDIENTI per un disco di 40 cm di diametro
-
Pinoccate (Umbria)
Appaiono sulle tavole natalizie dell’Umbria sin dal Medioevo e rientrano a pieno titolo tra I Piatti del Natale Italiano.Anche il loro colore ne denuncia l’antica origine medioevale: bianche e nere come le balzane, i gonfaloni, i giochi della dama e degli scacchi, gli scudi dei cavalieri ed i rivestimenti di marmo dell’architettura.Il loro nome deriva ovviamente […]
-
Torrone al cioccolato
Il torrone … non manca mai sulla nostra tavola natalizia, in qualunque Regione ci troviamo, qualunque sia la tradizione dei I Piatti del Natale Italiano .Sono secoli che mettiamo a dura prova i nostri denti con questo dolce straordinario … da quando eravamo … Antichi Romani.Vogliamo provare a farlo in casa magari rendendolo più goloso […]