Categoria: Facile
-
Struffoli
Fanno parte a pieno titolo dei Piatti del Natale italiano anche se questo uso é abbastanza recente.Infatti, la prima documentazione scritta di tale ricetta, si trova nel ricettario del Crisci che risale al 1634 ma non viene detto che si trattava di un dolce tipicamente natalizio.Oggi sono considerati non solo dolci natalizi, ma anche tipicamente Napoletani.Vengono […]
-
Salame sì, salame no … gnam … se famo un panino?
Abbiamo già parlato di pane, ne abbiamo visto tipi e varietà ed altre ne vedremo, abbiamo imparato a riconoscere quello buono, ci siamo interessati al consiglio di farselo in casa ed abbiamo avuto un’infarinatura (mai termine può essere più in tema) della sua Storia… perché non dedicare una pagina al pane farcito (più conosciuto come imbottito) quello che […]
-
Ratatouille (Francia)
La Ratatouille, resa famosa da un film di Walt Disney, é una specialità francese di origini nizzarde molto apprezzata per la sua semplicità ed il suo gusto particolare. Lo sapete che é la cugina della nostra Caponata. ? Ingredienti per 4 persone
-
Antipasto di parmigiano e tartufo
Un antipasto speciale per un giorno speciale. Natale per esempio.Certo … é dispendioso ma … “semel in anno licet insanire” no? INGREDIENTI per 4 persone
-
Zabaione
Una crema deliziosa, una specialità piemontese. Il suo ideatore é stato fatto Santo … non per la ricetta, sia chiaro, anche se, per chi scrive (e penso anche per chi legge), se lo meritava.Fra’ Pasquale de Baylon era un frate francescano vissuto tra il 1540 ed il 1592.
-
Cren (salsa al rafano)
Fa parte delle sette salse obbligatorie per accompagnare il Gran bollito italiano INGREDIENTI per una tazza da the di salsa
-
Spinaci al burro
Gli spinaci … croce o delizia a seconda dell’età anagrafica. INGREDIENTI per 4 persone
-
Cugnà (salsa al mosto)
Salsa facilissima ma lunghissima da preparare, perfetta con i bolliti. INGREDIENTI per una tazza grande di salsa