Categoria: Gli Alimenti
-
La pasta secca: tipi, varietà ed usi (A-C)
Cimieri, corni di bue, occhi di passero, schiaffoni, occhialini … che roba è?Pasta … semplicemente pasta secca … quella pasta che fa parte della Storia d’Italia e che ha fatto di noi un Popolo degno di rispetto per l’eccellenza del prodotto e per la nostra infinita capacità di cucinarla in mille maniere ed occasioni diverse,…
-
L’aceto balsamico di Modena IGP
Alcuni storici dicono che sia nato dalla Saba o Sapa, un dolcificante a base di mosto usato ancora oggi, che fu “dimenticata” e ritrovata solo quando aveva già iniziato ad acetificarsi.Fu un Monaco, tale Donizone, vissuto tra il X e l’XI secolo, a parlare per primo dell’aceto balsamico con una testimonianza scritta pervenuta ai giorni…
-
Il pane italiano, tipi e varietà (i pani locali)
Dopo avervi offerto uno Stuzzichino di Storia raccontando in breve la Storia del pane ecco un elenco per conoscere Regione per Regione questo alimento così comune sulle nostre tavole (di una cosa venduta in grande quantità si dice “si vende come il pane”), dalla storia così antica e così amato (di una persona buona e…
-
Dicembre: i prodotti ortofrutticoli del mese
Ad ogni mese il suo frutto e la sua verdura e si consiglia sempre di utilizzare i prodotti di stagione. E’ la volta di dicembre durante il quale potremo preparare un’infinita varietà di cavoli, dispensatori di vitamina C, diuretici e disintossicanti o mangiare, con moderazione perché letali per le nostre tasche i diamanti della terra: i profumati…
-
Il pane italiano, tipi e varietà (con la dicitura “Pan e “Pane”)
Dopo avervi offerto uno Stuzzichino di Storia raccontando in breve la Storia del pane ecco un elenco per conoscere Regione per Regione questo alimento così comune sulle nostre tavole (di una cosa venduta in grande quantità si dice “si vende come il pane”), dalla storia così antica e così amato (di una persona buona e…
-
Novembre: i prodotti ortofrutticoli del mese
Ad ogni mese il suo frutto e la sua verdura e si consiglia sempre di utilizzare i prodotti di stagione. E’ la volta di novembre durante il quale potremo preparare i saporiti broccoli dispensatori di carboidrati, sodio e potassio o mangiare la depurativa cicoria.Mese in cui potremo gustare i freschi e colorati kaki, un vero e…
-
I fagioli
I fagioli, storia, varietà consigli per la cotturaVisualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.
-
Ottobre: i prodotti ortofrutticoli del mese
Ad ogni mese il suo frutto e la sua verdura e si consiglia sempre di utilizzare i prodotti di stagione. E’ la volta di ottobre durante il quale potremo preparare ogni varietà di cavolo, prezioso e duttile ortaggio che ci accompagna nei primi piatti, nei secondi e come contorno, ricchissimo di fibre ed acqua o mangiare…
-
Settembre: i prodotti ortofrutticoli del mese
Ad ogni mese il suo frutto e la sua verdura e si consiglia sempre di utilizzare i prodotti di stagione. E’ la volta di settembre durante il quale potremo preparare le ipocaloriche e depurative zucchine o mangiare la rinfrescante lattuga e deliziarci con preparazioni dove le principali erbe aromatiche fanno da protagoniste.Mese in cui potremo gustare…