Categoria: Primi piatti
-
Spaghetti al vino rosso
Ricette non mie ne’ reperite da me, ma regalate a questo Blog dai miei amici.Avete ricette ideate da voi o di famiglia e siete miei followers?Inviatemele dal vostro indirizzo di iscrizione con il vostro nome o pseudonimo (e se volete un’introduzione o la storia o foto o altro), all’indirizzo buonpalato@margheritagalanti.org e le pubblicherò!
-
Spaghetti al limone alla Mr. Bojangles
Ricette non mie ne’ reperite da me, ma regalate a questo Blog dai miei amici.Avete ricette ideate da voi o di famiglia e siete miei followers?Inviatemele dal vostro indirizzo di iscrizione con il vostro nome o pseudonimo (e se volete un’introduzione o la storia o foto o altro), all’indirizzo buonpalato@margheritagalanti.org e le pubblicherò!
-
La pasta secca: tipi, varietà ed usi (A-C)
Cimieri, corni di bue, occhi di passero, schiaffoni, occhialini … che roba è?Pasta … semplicemente pasta secca … quella pasta che fa parte della Storia d’Italia e che ha fatto di noi un Popolo degno di rispetto per l’eccellenza del prodotto e per la nostra infinita capacità di cucinarla in mille maniere ed occasioni diverse,…
-
Gnocchi di patate
Sono nientemeno che al 6° posto tra le 50 ricette Italiane più famose nel Mondo. La loro nascita risale intorno al XVI secolo quando i preziosi tuberi vengono importate dalle loro Terre di origine (Perù, Bolivia e Messico).Perchè insisto a scrivere “gnocchi di patate” e non solo “gnocchi”? Perchè in realtà nel 1500 esisteva una specie…
-
Bucatini all’Amatriciana (Lazio)
Sono al 18° posto tra le 50 ricette Italiane più famose nel Mondo. Il sugo all’amatriciana è nato ad Amatrice, nella provincia di Rieti (sino al 1927 era nel territorio della Provincia dell’Aquila) amato paesino che tanto tristemente e prepotentemente è entrato nella cronaca alle 3:36 del 24 agosto 2016 per la devastante scossa di…
-
Strascinati al ragù di carni miste (Basilicata)
Un fantastico piatto Lucano da gustare tutto l’anno ma che appare prepotente sulle tavole natalizie della Basilicata.
-
Risotto Margherita
Non è proprio una ricetta degli amici … è una “ricetta dei figli”.Mi è stata dedicata da mio figlio Mario, Chef di successo (lo dico con orgoglio).Si è ispirato alla pizza omonima
-
Ragù alla bolognese
Ragù deriva dal francese “ragoutier”, ovvero “risvegliare l’appetito” (ed infatti si dovrebbe scrivere “ragout”) ed é nato nel 1700 come piatto di carne di accompagnamento alla pasta.Alla fine dello stesso secolo, Alberto Alvisi, Cuoco del Cardinal Chiaramonti Vescovo di Imola, cucinò il primo ragù creando la ricetta che conosciamo oggi (depositata il 17 ottobre 1982…
-
Sugo per pasta gamberi e rucola
Un condimento veloce e gustoso consigliato per tagliatelle e taglierini all’uovo
-
Tagliatelle giardino di Primavera
La cucina moderna … fiori edibili, gelati salati, ricette fusion (unione di ingredienti tradizionali con altri di Paesi stranieri) …queste sono le ricette al … piatto … ooops … passo coi tempi.Ecco delle tagliatelle davvero speciali.