Categoria: Regioni e Ricette
-
Cima Genovese
Piatto un tempo tipico di Pasqua (veniva cucinata e poi regalata) col tempo ha conquistato le tavole per 365 giorni all’anno. La cima, (che erroneamente qualcuno ha ribattezzato “vitello ripieno alla genovese”… si fa anche di agnello) é un piatto famoso come il Pesto genovese ed é l’espressione della cucina popolare dove nulla andava gettato via […]
-
Pizza di Nata’
Un dolce che fa parte della grande famiglia de I Piatti del Natale Italiano e che ci arriva dalle Marche. Somiglia al panettone ma non dite ai Marchigiani che é un panettone. E’ la pizza di Nata’ e così va chiamata! Conosce molte varianti, c’é chi ci unisce il formaggio, chi lo riempie con l’uvetta […]
-
Scrippelle fritte
Tra I Piatti del Natale Italiano troviamo questi dolcetti abruzzesi facili facili e golosissimi. Ingredienti:
-
Zuppa di baccalà con lenticchie e cime di rapa
Una ricetta di Natale nel panorama sontuoso e gustoso della Cucina siciliana. Si tratta di un “piatto povero” ma, come tutti sappiamo, la migliore Cucina nasce dai piatti realizzati con materiali, magari di scarto, prodotti dell’orto e cereali. Curioso ed interessante conoscere la differenza tra Stoccafisso e baccalà Ingredienti
-
Struffoli
Fanno parte a pieno titolo dei Piatti del Natale italiano anche se questo uso é abbastanza recente.Infatti, la prima documentazione scritta di tale ricetta, si trova nel ricettario del Crisci che risale al 1634 ma non viene detto che si trattava di un dolce tipicamente natalizio.Oggi sono considerati non solo dolci natalizi, ma anche tipicamente Napoletani.Vengono […]
-
Tortellini
Un bel cimentarsi … i tortellini fatti in casa, gustosa pasta ripiena dalla storia affascinante.Per la pasta all’uovo Pasta all’uovo