Categoria: Ricette di Natale
-
Gran bollito
In Piemonte per tradizione non manca mai sulle tavole Natalizie e questa regale portata fa parte quindi dei Piatti del Natale Italiano.E’ decisamente una prova di coraggio in Cucina. Ovvio che si può realizzare anche con meno ingredienti, meno salse e senza il richiamo, ma questa é la ricetta completa. Non spaventatevi … vale comunque […]
-
Lonza di maiale agli aromi
Ricetta Piemontese … uno dei mille modi per preparare la succulenta carne di maiale.Questo piatto è anche il famoso “richiamo” che viene servito a Natale con il Gran bollito, tradizionale pantagruelica portata tra i Piatti del Natale Italiano. INGREDIENTI PER 4 PERSONE
-
Cipolle in agrodolce
Un contorno veloce, appetitoso ed allegro.Viene utilizzato con molte preparazioni tra cui il favoloso Gran Bollito, uno dei più noti Piatti del Natale Italiano. INGREDIENTI PER 4 PERSONE
-
Seadas (o sebadas) Sardegna
Tra i più noti e amati dolci Sardi (chi scrive ne ha una vera e propria dipendenza), si consumano tutto l’anno ma fanno anche parte dei Piatti del Natale Italiano . INGREDIENTI per 6 persone
-
Cappon magro (Liguria)
Opulento e spettacolare piatto della tradizione Genovese che a Natale non manca mai sulle tavole regionali liguri e fa parte dei Piatti del Natale Italiano.La preparazione è un po’ lunga ma il risultato è ampiamente al di sopra della media come sapore ed aspetto.Vale la pena di provarlo o, comunque, conoscerne la ricetta originale. […]
-
Lasagne alla bolognese
Le lasagne … una ghiottoneria tutta italiana di cui molti non conoscono la Storia.In Emilia fanno parte dei tradizionali Piatti del Natale e nel Mondo sono al 14° posto tra le 50 ricette Italiane più famose INGREDIENTI per 8 persone
-
Cugnà (salsa al mosto)
Salsa facilissima ma lunghissima da preparare, perfetta con i bolliti. INGREDIENTI per una tazza grande di salsa
-
Capitone al forno
Il capitone appare prepotentemente tra I Piatti del Natale Italiano in quanto presente sulle tavole natalizie di molte Regioni. Una curiosità bizzarra sull’inversione di genere del nome: il capitone é la femmina dell’anguilla, mentre il maschio si chiama ceca. INGREDIENTI per 4 persone
-
Salsa al miele
Una salsa obbligatoria con i bolliti misti ma anche con gli arrosti e le carni alla brace. INGREDIENTI per una tazza di salsa
-
Baccalà lesso con peperoni cruschi fritti
A Natale in Basilicata non manca questo piatto che fa parte infatti dei Piatti del Natale Italiano .I peperoni cruschi sono i peperoni essiccati esclusiva specialità della cucina lucana.Vengono infilati a collana su dei fili di cotone che attraversano il picciolo e fatti essiccare al sole.Per fare i peperoni cruschi vengono usati quelli lunghi verdi […]