Categoria: Ricette Italiane famose nel Mondo
-
Gnocchi di patate
Sono nientemeno che al 6° posto tra le 50 ricette Italiane più famose nel Mondo. La loro nascita risale intorno al XVI secolo quando i preziosi tuberi vengono importate dalle loro Terre di origine (Perù, Bolivia e Messico).Perchè insisto a scrivere “gnocchi di patate” e non solo “gnocchi”? Perchè in realtà nel 1500 esisteva una specie […]
-
Savoiardi
Il loro nome deriva dalla Regione della Savoia. L’origine è del XV Secolo quando vennero preparati per la prima volta alla Corte dei Duchi di Savoia per una visita del Re di Francia.La loro forma ha fatto sì che in Inghilterra non si chiamino savoiardi, bensì lady fingers (dita di dama).Piemonte e Sardegna (domini dei […]
-
Bucatini all’Amatriciana (Lazio)
Sono al 18° posto tra le 50 ricette Italiane più famose nel Mondo. Il sugo all’amatriciana è nato ad Amatrice, nella provincia di Rieti (sino al 1927 era nel territorio della Provincia dell’Aquila) amato paesino che tanto tristemente e prepotentemente è entrato nella cronaca alle 3:36 del 24 agosto 2016 per la devastante scossa di […]
-
Timballo di riso siculo ovvero “arancina” o “arancino” (Sicilia)
“E questa?” direte leggendo il titolo … “timballo di riso siculo … arancina … arancino” ???Penserete sia indecisa o peggio poco documentata … e invece no!“Timballo ….” è il termine usato dall’Accademia della Crusca quando, chiamata a stabilire se questa leccornia si chiamasse “arancina” o “arancino”, nella sua relazione finale scrisse “Il gustoso timballo di […]
-
Le 50 ricette Italiane più famose nel Mondo
Italia … detiene il maggior numero al Mondo di siti inclusi nella lista del patrimonio mondiale Unesco.Italia … 1.521 tipi di pane, pasta e biscotti; 1.424 verdure fresche e lavorate; 791 salami, prosciutti, carni fresche e insaccati; 497 formaggi; 253 piatti tipici o prodotti della gastronomia; 400 vini DOP, 73 dei quali DOCG, e 118 […]
-
Pesto Genovese (Liguria)
Il Pesto genovese … profumato, delicato e forte … come la terra dove nasce il basilico. Al 2° posto tra le 50 ricette Italiane più famose nel Mondo. Gli ingredienti sono tassativamente obbligatori; le variazioni, le eliminazioni o le sostituzioni di ingredienti non sono ammessi, altrimenti otterremmo una salsa di basilico e non il Pesto genovese. Il […]
-
Ragù alla bolognese
Ragù deriva dal francese “ragoutier”, ovvero “risvegliare l’appetito” (ed infatti si dovrebbe scrivere “ragout”) ed é nato nel 1700 come piatto di carne di accompagnamento alla pasta.Alla fine dello stesso secolo, Alberto Alvisi, Cuoco del Cardinal Chiaramonti Vescovo di Imola, cucinò il primo ragù creando la ricetta che conosciamo oggi (depositata il 17 ottobre 1982 […]
-
Bigoli con gorgonzola e zucchine
I bigoli sono simili a grossi spaghetti, ruvidi, preparati con grano tenero, acqua e sale originari del Veneto.Fanno parte delle 50 ricette Italiane più famose nel Mondo Usando la farina saracena si ottengono i bigoli mori (specialità di Bassano del Grappa ed aree limitrofe).Esistono anche varie Sagre dedicate:– l’ultima settimana di aprile a Limena (Padova): […]
-
Piadina romagnola (ricetta)
Un alimento vecchio quanto l’Umanità che non conosce gli insulti del Tempo e quindi con una antichissima -Storia- Oggi la piadina romagnola occupa il 26° posto tra le 50 ricette Italiane più famose nel Mondo
-
La piadina
… ed ecco l’azimo antico degli eroi … il pane della povertà … il pane dell’umanità … il pane della libertà … azimo santo e povero dei mesti agricoltori, il pane del passaggio tu sei, che s’accompagna all’erbe agresti; il pane, che, verrà tempo e nel raggio del cielo, sulla terra alma, gli umani lavoreranno […]