Categoria: Ricette
-
Risotto al Castelmagno (Piemonte)
Questa è una ricetta dei vecchi tempi a base di Castelmagno certificata dall’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche del Piemonte. Il riso ideale per questa ricetta è il Carnaroli. (Il riso) Ingredienti per 4 persone
-
Brodo vegetale
Il brodo vegetale é la base in centinaia di ricette di Cucina oltre ad essere un protagonista se servito da solo che con l’aggiunta di crostini di pane o qualunque altro alimento a piacere.Sicuramente é il protagonista assoluto per la preparazione dei risotti. Ingredienti per 1 litro di brodo:
-
Minestra di erbe (ricetta del Medioevo)
Una ricetta arrivata fino a noi dalla Cucina del MedioevoEccovela:Menestra d’herbette.Togli le foglia di viete , et un pocha di borragine et fagli dare un boglio in aqua chiara bogliente quando le mitti dentro; dapoi cacciale fore et battile bene col coltello. Et togli un pocho de petrosillo , et di menta cruda, et similemente le […]
-
Brodo di carne
Il brodo di carne è la base in centinaia di ricette di Cucina oltre ad essere un protagonista, sia servito da solo che con l’aggiunta di crostini di pane o pasta reale (quelle palline gialle) o uovo (zuppa pavese), o servendolo dopo averci cotto dentro pasta di grano duro, all’uovo o ripiena.Il taglio di carne […]
-
Asparagi e speck in fonduta di Caciocavallo silano
Una ricetta da Giro d’Italia … dal caciocavallo silano allo speck.Ma si sa che la Cucina unisce e l’unione è una cosa buonissima (come questa ricetta) Ingredienti per 4 persone
-
Cuzzupa (Calabria)
Viene consumato la mattina di Pasqua come il cugino Casatiello. E’ un dolce tipico calabrese e può avere varie forme a seconda della manualità e la fantasia di chi lo prepara … gallina, coniglio o più semplicemente treccia. Ingredienti per una cuzzupa di circa 1 chilo