Categoria: Riso
-
Timballo di riso siculo ovvero “arancina” o “arancino” (Sicilia)
“E questa?” direte leggendo il titolo … “timballo di riso siculo … arancina … arancino” ???Penserete sia indecisa o peggio poco documentata … e invece no!“Timballo ….” è il termine usato dall’Accademia della Crusca quando, chiamata a stabilire se questa leccornia si chiamasse “arancina” o “arancino”, nella sua relazione finale scrisse “Il gustoso timballo di…
-
Paella alla valenciana (Spagna)
La Paella … il piatto spagnolo più famoso nel Mondo.Ma perché si chiama paella? Un’informazione sbagliata fa circolare la voce falsa che derivi da “padella”. Impossibile visto che in spagnolo “padella” si dice “sartén”.
-
Timballo di riso con gallina (Sicilia)
l “timballo di riso con gallina” è uno sfarzoso piatto natalizio siciliano. Furono gli Aragonesi ad introdurre il riso in Sicilia alla fine del 1200 ma fu grazie ai Borboni ed ai loro cuochi Francesi che “arrivò” il timballo.
-
Risotto Margherita
Non è proprio una ricetta degli amici … è una “ricetta dei figli”.Mi è stata dedicata da mio figlio Mario, Chef di successo (lo dico con orgoglio).Si è ispirato alla pizza omonimaVisualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.
-
Risotto al Castelmagno (Piemonte)
Questa è una ricetta dei vecchi tempi a base di Castelmagno certificata dall’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche del Piemonte. Il riso ideale per questa ricetta è il Carnaroli. (Il riso) Ingredienti per 4 personeVisualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.
-
Risotto al radicchio rosso (Veneto)
In Veneto questo risotto non manca mai sulle tavole natalizie e quindi va inserito a pieno diritto tra I Piatti del Natale Italiano. Un piatto nato dalla genialità italiana.Una verdura offre poco come nutrimento e come “peso” dell’alimento, non é certamente saziante ed allora perché non unirla ad altro?Il riso ad esempio e farne un…