Categoria: Secondi piatti
-
Arrosticini (Abruzzo)
Tradizionali e gustosi specialità abruzzesi sono inseriti nell’elenco delle 50 ricette italiane più famose nel Mondo. Composti di sola carne ovina vengono cotti sul tradizionale rustillire, un piccolo braciere la cui ideazione risale alla notte dei tempi.Un cibo da pastori, antico come la pastorizia stessa.
-
Pollo e peperoni
Ricette con pochi grassi e zuccheri, a base di verdure, frutta, yogurt…Per cucinare rimanendo leggeri, per quel trucco in più che ci permette di mangiare con gusto ma senza sensi di colpa o sensi di nausea per aver esagerato.Certo, a volte si può desiderare di “farsi del male”, mangiando veramente grasso dolce e gustoso.Ma anche…
-
Lenticchie e cotechino
Sera di San Silvestro … si festeggiano l’addio all’Anno che se ne va ed il benvenuto a quello che arriva. Brindisi, allegria, musica, cena pantagruelica, per scacciare l’Anno Vecchio che ha portato male, sfortune, disgrazie eccetera ed accogliere quello Nuovo con la speranza che porti qualcosa di buono. Vive ancora la tradizione di spaccare piatti o bicchieri…
-
Stecchi di Genova (Liguria)
Nati come cucina degli avanzi questo gustosissimi spiedini sono diventati un piatto forte della frittura mista alla genovese. Un tempo si utilizzavano avanzi di arrosto, di verdure e di formaggio oggi sono un cibo opulento e goloso.
-
Cappone di Morozzo al forno (Piemonte)
Il cappone è un gallo che viene castrato all’età di circa due mesi. Le origine della castrazione ci rimandano all’antica Cina, per arrivare poi ai Greci e ai Romani. E’ interessante sapere che nel 162 d.C. a Roma venne emanata la “Lex Faunia” nella quale si vietava di allevare le galline per la carne perché…
-
Baccalà arracanato (Molise)
Niente paura … arracanato vuol dire gratinato. Detto questo, tenuto conto che il baccalà è un ingrediente molto usato in Molise tanto che anche sulla tavole natalizie è immancabile quindi di diritto l’ho incluso tra i Piatti del Natale Italiano.In Molise la tradizione vuole che il baccalà venga cotto nel camino mettendolo dentro una teglia e…
-
Brovada e muset con polenta (Friuli Venezia Giulia)
Ideale alle temperature fredde questo tipico piatto Friulano non poteva mancare sulle tavole natalizie della Regione ed essere quindi inserito a pieno titolo tra I Piatti del Natale Italiano.
-
Bollito di manzo
Adatto per le temperature fredde fa parte, in molte Regioni dei Piatti del Natale Italiano. In Piemonte fa parte del Gran Bollito … una meraviglia per occhi, naso e palato.I tagli di carne da utilizzare sono Tenerone (dal collo o coppa)Scaramella (pancia e costato)Muscolo di cosciaMuscolo di gambaSpallaFiocco di puntaCappello del prete (sottopaletta)
-
Carbonada con polenta (Valle d’Aosta)
Chiamata anche Carbonade è un succulento secondo piatto tipicamente Valdostano ma che viene cucinato anche in Francia ed in Belgio. La carbonada appare tradizionalmente sulle tavole natalizie per cui fa parte a pieno titolo dei Piatti del Natale Italiano. Circa l’origine del suo nome ci sono due teorie diverse.La prima afferma che è perché un tempo la…