Categoria: Stuzzichini di Storia
-
Il Panettone (storia)
Sul panettone (Milanese si sa) ci sono molte leggende e la sua origine non è affatto documentata.Una racconta che, nel 1495, alla Corte di Ludovico il Moro, uno sguattero dodicenne venne incaricato di controllare la cottura di ciambelle nel forno. Ma Toni era solo un bambino stanchissimo e si addormentò … e le ciambelle bruciarono.Toni […]
-
La Saba
Innanzitutto va detto che é la madre dell’aceto balsamico.Ha molti nomi dei quali i più noti sono: Saba, Sapa e Vin cotto.il nome deriva dal Latino “sabor”.Nota già agli antichi Greci, aveva un grandissimo successo anche tra i Romani e viene citata da Plauto nel 200 a.C.
-
Il cioccolato
Vi piace il cioccolato?Allora siete fortunati a vivere in questa Era … se foste nati prima del 1600 non avreste avuto la fortuna che avete. Non avreste potuto gustare l’alimento della felicità, in inverno nessuna tazza di cioccolata calda e densa, in estate nessun goloso gelato, in primavera niente fragole inzuppate nel cioccolato fuso ed […]
-
I grissini (storia)
A Torino nel 1680 regnava, a causa del padre deceduto prematuramente, il giovane Duca Vittorio Amedeo II di Savoia
-
Il formaggio (storia)
Iniziamo dal nome … che arriva dall’Antica Grecia.La pastorizia e la produzione di formaggio all’epoca erano ben diffuse ed il latte cagliato veniva posto in ceste di vimini chiamate “formos” (in quanto davano forma al prodotto).In Latino il formos diventa “forma“, “fromage” in Francese e “formaggio” in Italiano. Sin qui l’origine del suo nome ma […]
-
La piadina
… ed ecco l’azimo antico degli eroi … il pane della povertà … il pane dell’umanità … il pane della libertà … azimo santo e povero dei mesti agricoltori, il pane del passaggio tu sei, che s’accompagna all’erbe agresti; il pane, che, verrà tempo e nel raggio del cielo, sulla terra alma, gli umani lavoreranno […]
-
Il tè, il caffè ed il vino (storia)
La breve storia di tre bevande diffusissime nel Mondo. Esiste una classifica delle bevande più consumate, il tè é al primo posto seguito dal caffè, mentre il vino é al quinto posto (per curiosità é preceduto nell’ordine da birra e vodka).
-
La focaccia di Recco (storia)
Il 2 marzo 2012, con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, è entrato in vigore il Decreto che assegna a questa fragrante specialità il riconoscimento che meritava da tempo. Divieto quindi per ristoranti, trattorie, supermercati, negozi e bancarelle al di fuori della zona di produzione (Recco, Sori, Camogli ed Avegno) di scrivere nei menu ed offrire […]