Categoria: Sughi e salse
-
Ragù alla bolognese
Ragù deriva dal francese “ragoutier”, ovvero “risvegliare l’appetito” (ed infatti si dovrebbe scrivere “ragout”) ed é nato nel 1700 come piatto di carne di accompagnamento alla pasta.Alla fine dello stesso secolo, Alberto Alvisi, Cuoco del Cardinal Chiaramonti Vescovo di Imola, cucinò il primo ragù creando la ricetta che conosciamo oggi (depositata il 17 ottobre 1982 […]
-
Sugo per pasta gamberi e rucola
Un condimento veloce e gustoso consigliato per tagliatelle e taglierini all’uovo
-
Salsa di pomodoro
Banale? Scontata? Sarà … ma voglio dirvi come la preparo io. Rifuggo le passate varie ed i motivi li dico -QUI- Al massimo utilizzo i pelati al posto dei pomodori freschi. Ingredienti per 1 chilo abbondante di salsa
-
Passata di pomodoro? Magari no …
La passata di pomodoro che troviamo in vendita pronta in bottiglie o altri contenitori secondo me non andrebbe acquistata. Perché? Perché autorevoli fonti mi sussurrano all’orecchio che quando la passata è vicina alla scadenza viene ritirata dal Mercato, pastorizzata e rimessa in vendita. Inoltre molta passata viene realizzata trasformando i pelati (quando anche per loro […]
-
Cren (salsa al rafano)
Fa parte delle sette salse obbligatorie per accompagnare il Gran bollito italiano INGREDIENTI per una tazza da the di salsa
-
Cugnà (salsa al mosto)
Salsa facilissima ma lunghissima da preparare, perfetta con i bolliti. INGREDIENTI per una tazza grande di salsa
-
Salsa rossa
Perfetta con bolliti, bruschette ed arrosti di carne rossa. INGREDIENTI per 500/800 grammi di salsa