
Ad ogni mese il suo frutto e la sua verdura e si consiglia sempre di utilizzare i prodotti di stagione.
E’ la volta di febbraio durante il quale potremo preparare in molti modi i carciofi, che vi ricordo sono fiori, con il loro sapore unico ed inconfondibile, con pochissime calorie e talmente ricchi di fibra solubile da diventare i nostri alleati per eliminare l’eccesso di colesterolo, a febbraio potremo mangiare l’ipocalorica catalogna che stimola la digestione e ci aiuta nella diuresi e per contrastare la stipsi.
Mese in cui potremo gustare ancora gli agrumi, miniere di fibre e Vitamina C che in questo mese, ancora freddo, ci aiuterà per contrastare le malattie da raffreddamento.
Senza perdere d’occhio le banane ricche di vitamina A, B1, B2, B6, C, PP ed E, alleate per la nostra pelle e preziose per alzare le nostre difese immunitarie. La grande quantità di potassio contenuta nelle banane contribuisce ad un miglior funzionamento del sistema cardiovascolare. La banana, incredibile ma vero, agisce su qualunque disturbo intestinale, sia sulla diarrea che sulla stipsi, ed é l’unico alimento naturale che ha due azioni opposte, contrarie ed efficaci.
Frutta: arance, avocado, banane, datteri, limoni, mandaranci, mandarini, pere, pompelmi.
Verdura: barbabietole, bietole, carciofi, cardo mariano, carote, catalogna, cavolfiori, cavoli in genere, cicoria, cipolle, indivia riccia, lattuga invernale, patate, scorzonera, sedano, spinaci.
Verdura e frutta: segreti e virtù (da Ananas a Crescione)
Verdura e frutta: segreti e virtù (da Datteri a Mele)
Verdura e frutta: segreti e virtù (da Melone a Ravanelli)
Verdura e frutta: segreti e virtù (da Ribes nero a Zucchine)
Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo