Zuppa di carciofi e fegatini

Il profumo del carciofo  ed il  sapore dei fegatini fanno di questa zuppa un piatto di alto livello.

INGREDIENTI  per 4 persone

  •  4 carciofi
  • 1 cucchiaio di foglie di mentuccia
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 spicchi d’aglio
  • 100 grammi di fegatini di pollo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • brodo vegetale q.b.
  • olio extravergine di oliva mezzo bicchiere
  • burro una nocciola

Liberate i carciofi dalle foglie esterne più dure, accorciate il gambo lasciando solo la parte tenera interna e pulite il restante gambo che cuocerete con i carciofi.

Condite con sale, pepe, aglio e mentuccia tritati finemente.

Disponeteli in una casseruola con olio sul fondo per la cosidetta “cottura alla romana” ovvero capovolti, fateli insaporire, quindi mettete il coperchio e proseguite per 15 minuti con la fiamma bassa con l’aggiunta di un bicchiere di acqua ed il coperchio.

Nel frattempo cuocete in una padella con olio, burro, rosmarino, sale e pepe i fegatini che dovranno risultare “a cottura rosa” ovvero non scuri e troppo cotti.

Frullate i carciofi e regolate la densità con del brodo vegetale.

Tritate finemente con un coltello i fegatini ed aggiungeteli ai passato di carciofo.

Servite ben calda con un filo d’olio.

Vino in abbinamento: Dolcetto di Ovada (Piemonte)

Verdura e frutta: segreti e virtù (da Ananas a Crescione)

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: