Finocchi gratinati alla crema di Gorgonzola (ricetta light)

Ricette con pochi grassi e zuccheri, a base di verdure, frutta, yogurt … per cucinare rimanendo leggeri, per quel trucco in più che ci permette di mangiare con gusto ma senza sensi di colpa o sensi di nausea per aver esagerato. Certo, a volte si può desiderare di “farsi del male”, mangiando veramente grasso, dolce e gustoso. Ma il piacere sarà maggiore quanto più durante la settimana avremo “lavorato bene”.

Ingredienti per 4 persone
Latte parzialmente scremato 240 grammi
Olio di oliva extra vergine 20 grammi
Gorgonzola 100 grammi
Parmigiano reggiano 80 grammi
Succo di arancia 100 grammi
Finocchi 1200 grammi
Maizena (amido di mais) 16 grammi
Aglio 2 spicchi
Buccia di arancia 1
Sale fino q.b.
Pepe nero macinato q.b.

Calorie per porzione: 264

In una casseruola dove avrete messo l’olio, l’aglio tagliato a metà e liberato dell’anima, il succo di arancia e una striscia lunga almeno 6 centimetri della sua buccia fate cuocere per 10 minuti a fiamma moderata e con il coperchio.
Togliete quindi l’aglio e la buccia d’arancia.
Nel frattempo avrete amalgamato la maizena nel latte e l’avrete fatta cuocere per circa 15 minuti a fiamma bassa e mescolando con cura per evitare che si formino i grumi.
Terminata la cottura aggiungete il Gorgonzola a pezzetti e fatelo fondere mescolando.
Mettete i finocchi cotti in una profila unta leggermente di olio quindi versate la crema al Gorgonzola e fate dorare utilizzando il grill per 5 minuti o almeno sino a che non otterrete un bel gratin color oro.
Ricordatevi di mettere la pirofila ad almeno 15/20 centimetri dal grill per non bruciare il tutto.
Servite mediamente caldi.

Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo

2 risposte a “Finocchi gratinati alla crema di Gorgonzola (ricetta light)”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: