‘Mpanata


A pieno titolo tra i Piatti del Natale Italiano, anzi, vista la sua storia, obbligatoriamente Natalizio.

L’origine risale ai tempi della dominazione Spagnola come preparazione contadina a base di pane, verdure ed avanzi di carne spesso provenienti dalle tavole dei ricchi.
Nel 1763, Moncada, principe di Paternò, venne a conoscenza della ricetta e pretese che venisse servita a Natale. La tradizione é rimasta.

Ogni Comune siciliano ha la sua ‘mpanata diversa per ingredienti e nome.
Caiccu (patate e pesce)
Cucca o Tommasina (formaggio e salsiccia)
Cudduruni (salumi, verdure, pesci e formaggi)
Faccia ri Vecchia (origano, formaggio, salumi e pomodoro)
Infigghiulata o Cassateddu (ricotta, tuorlo d’uovo, fichi e cannella)
Nfigghiulata (patate, cavolfiori, cipolle, salsiccia, carne di manzo e formaggio)
Panzerotto (fritto con prosciutto, mozzarella, pomodoro ed acciughe)
Pastizzu o Pastizzettu (carne di agnello e riso)
Pizza muddiata (estratto di pomodoro, origano, olive nere ed acciughe salate)
Sfinciuni (pomodoro, salumi, formaggi, ortaggi ed acciughe)
Vastedda Cunzata (formaggio)

Propongo la ricetta più diffusa, quella con spinaci e salsiccia.

INGREDIENTI
Per il ripieno
Spinaci freschi 1 Kg
Salsiccia di suino 500 gr
Cipolle bionde grandi 2
Pepe nero secondo gusto
Olio EVO q.b.
Sale q.b.
Per l’impasto
Farina rimacinata di grano duro 1 Kg
Olio EVO 100 gr
Lievito di birra 30 gr
Zucchero semolato 60 gr
Sale 30 gr
Acqua 800 gr

Preparazione
Sciogliete il lievito in pochissima acqua tiepida e lasciatelo riposare per 10 minuti. Preparate l’impasto con la farina, l’olio, lo zucchero ed il lievito. Impastate sino ad ottenere un prodotto morbido e compatto a cui aggiungerete il sale. Formate due “pagnotte”, copritele con un panno e lasciate riposare per due ore (nel forno spento e chiuso).
Quando sarà passata un’ora preparate il ripieno salando gli spinaci e mettendoli in un contenitore ad appassire per 15 minuti. Strizzateli e tagliateli a strisce di larghezza media. Tagliate le cipolle a fettine sottili e fatele stufare in una padella con un filo d’olio. Mescolate gli spinaci, le cipolle e la salsiccia tagliata a piccoli pezzi, salando e pepando secondo gusto.
Stendete la prima pagnotta in una teglia unta, mettete il ripieno e coprite con l’altra pasta. Versate un filo d’olio sulla superficie della ‘mpanata e cuocete per 40 minuti in forno preriscaldato a 180°C.
Servite tiepida abbinando un buon rosso di corpo come ad esempio il Corvo rosso.

Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: