Pastizzu ri Natali (Sicilia)

D’accordo … non é proprio il massimo per una dieta leggera ma Natale é Natale e non rinunciare alle piccole grandi gioie della tavola che ci offre questa Festività non farà certo dispiacere a nessuno.
Come fare a meno dei Piatti del Natale Italiano ?

Ingredienti:

Per la pasta
Pasta da pane lievitata 500 grammi
Olio EVO 1 cucchiaio da minestra
Limone 1

Per il ragù
Polpa di maiale 400 grammi
Pomodori pelati 400 grammi
Cipolla media 1
Prezzemolo 1 cucchiaio da cucina raso
Vino rosso mezzo bicchiere
Olio EVO 1 cucchiaio da minestra

Inoltre
Cime di broccoli 300 grammi
Aglio 1 spicchio
Ricotta stagionata 250 grammi
Pecorino grattugiato 100 grammi
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Olio EVO q.b.
Maccheroni ruvidi 400 grammi

Lavorate la pasta con l’olio ed il limone, quindi stendetela e formate due dischi sottili uno dei quali di diametro più grande di quello della teglia rotonda a bordi alti che userete per cuocere il pasticcio. Un disco deve “debordare” dalla teglia.

Fate soffriggere la cipolla finemente tritata in un po’ d’olio EVO. Appena sarà dorata unite il prezzemolo tritato e la polpa di maiale tagliata a bocconcini.
Soffriggete e quindi aggiungete i pelati tagliati a pezzetti ed il vino.
Salate e pepate e fate cuocere per 10 minuti a fiamma moderata e con il coperchio.

Fate lessare le cime di broccolo, scolatele e saltatele in padella un paio di minuti con un po’ d’olio ed uno spicchio d’aglio tagliato a metà.

Fate cuocere i maccheroni al dente, scolateli e conditeli con il ragù.

Nella teglia (che avrete precedentemente unto) adagiate il disco di pasta più grande in modo che debordi leggermente, versate i maccheroni conditi, i broccoli, la ricotta tagliata a pezzi e spolverate col pecorino.
Concludete con un filo d’olio.

Coprite con l’altro disco di pasta e saldate bene i bordi.

Ungete leggermente e bucherellate la parte superiore con uno stuzzicadenti.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti o almeno sino a che la pasta non sia ben dorata.
Servite ben caldo.

Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: