Bianco di Custoza (Veneto)

Vitigno:
Trebbiano toscano (10%-45%), Garganega (20%-40%), Trebbianello (5%-30%),
Bianca Fernanda (massimo 30%).

Sono ammessi a concorrere: Malvasia Bianca (massimo 30%), Riesling Italico (massimo 30%), Pinot Bianco (massimo 30%) , Chardonnay e Manzoni Bianco separati o insieme (massimo 30%)
Colore: colore giallo paglierino chiaro e sfumature di giallo verdolino, molto trasparente
Aroma: intenso, pulito e gradevole in cui si riconoscono mela e pera
Sapore: intenso, fresco e comunque equilibrato, delicato
Retrogusto: persistente
Alcool: 12%
Temperatura di servizio: 10°C
Abbinamenti: latticini, antipasti, pasta e risotti con pesce e crostacei, sformati di verdure ma anche come aperitivo, bacalà alla vicentina

Bicchiere consigliato:

Per il significato dei termini usati potete consultare il   Piccolo glossario del vino

I bicchieri e i vini

Luoghi di … vini: Custoza

Ti è piaciuto l’articolo?  Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: