
A Natale in Abruzzo non manca questo dolce che per diritto di tradizione fa parte dei Piatti del Natale Italiano.
La ferratella vanta il primato di essere uno dei più antichi dolci italiani.
Infatti la sua origine è nel “Crustulum” un dolce della Cucina degli Antichi Romani.
Tipicamente abruzzese, (nella provincia di Teramo è nota come “neola” e nella provincia di Chieti assume il nome di “pizzella”) è però diffusa anche in Lazio e nel Molise (“cancella/cancelle”).
Le ferratelle sono cialde semplici ma ne esiste anche una versione doppia (sovrapponendone due) che si chiama coperchiola ed una arrotolata a cannolo che si farcisce con marmellate o creme.
Per preparare le ferratelle è indispensabile un accessorio in metallo con incisioni di vario tipo (quadretti, cuori, fiori ed altro).
Questo attrezzo è ancora oggi tra i regali per i matrimoni e l’incisione spesso è costituita dalle iniziali della sposa.
Ingredienti per circa 30 ferratelle
– 300 grammi di farina 00
– 6 cucchiai di zucchero semolato
– 6 cucchiai di olio EVO + q.b.
– 3 cucchiai di liquore all’anice
– 3 uova
– la buccia grattugiata di un limone non trattato
In un contenitore capace mettere le uova, l’olio, lo zucchero, il liquore e la buccia di limone grattugiata.
Mescolare con un cucchiaio di legno aggiungendo gradualmente la farina passandola con un setaccio per evitare grumi.
Si dovrà ottenere un composto compatto e morbido.
Mettere il ferro chiuso su una fiamma media per circa dieci minuti quindi aprirlo, ungerlo leggermente e mettere al centro di un piatto del ferro un cucchiaio di impasto.
Chiudere bene il ferro e rimetterlo sul fuoco per circa mezzo minuto.
Estrarre la ferratella e proseguire sino ad esaurimento del composto ricordandosi di ungere sempre prima di aggiungere il nuovo impasto.
Lasciare raffreddare le ferratelle e servirle semplici o coperte da creme, marmellate, cioccolato in crema,sciroppi densi e quanto altro di vostro gradimento.
Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo