Nocci attorrati (Abruzzo)

Tipici dolcetti abruzzesi (oggi quelli moderni li chiamerebbero snack) possono essere considerati gli antenati dei confetti tanto è vero che in Abruzzo venivano distribuiti per i Battesimi, i Matrimoni e le Prime Comunioni.

Oggi fanno parte dei Piatti del Natale Italiano

Nocci vuol dire sassi ed il nome dei dolcetti è dovuto al fatto che all’aspetto le mandorle sembrano sassetti sporchi di terra (atterrati).

Ingredienti per 200 grammi di nocci atterrati



Tenendo presente che la lavorazione va fatta per tre volte ripetendo per due volte la prima, a parte le mandorle, gli altri ingredienti dovranno essere tripli.


Mandorle 200 grammi

Zucchero semolato 200 grammi
 (x 3)
Cannella in polvere un cucchiaino
 (x 3)
Acqua 60 ml (6 cucchiai) (x 3)

Le unità di misura in cucina

Mettete le mandorle a bagno in acqua fredda per 5 minuti.
Scolatele e mettetele in una padella a bordi alti e con la fiamma media con lo zucchero, l’acqua e la cannella

Mescolate sino a che lo zucchero sarà asciutto e granuloso quindi abbassate la fiamma al minimo, continuate a mescolare e fate attenzione al momento in cui lo zucchero inizia a tornare liquido.

Togliete la padella dal fuoco e agitatela per circa un minuto.
Il movimento mescolerà le mandorle.

Mettete le mandorle a raffreddare su un piatto di portata.

NOTA: Per la seconda e terza fase ovviamente le mandorle non vanno messe a bagno.


 

Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: