A fine pranzo o cena in Val d’Aosta questa portata è molto in uso.
A fine Cenone di Natale o a fine pranzo di Natale poi non manca mai.
Per questo lo troviamo tra i Piatti del Natale Italiano
Le tegole valdostane (in francese “tuiles valdôtaines” o “tuiles aostoises”) sono cialde tipiche e sfiziose create dai pasticceri di Aosta del Caffè Boch che dopo 114 anni di attività ha chiuso i battenti nel 2018.
Si scriveva Boch e si leggeva Tegole sin dal 1920 …
Il Caffè Boch era un’eccellenza … indimenticabile la sua pasticceria ed anche quel suo originale Marchio composto da due B
che Valdostani e turisti conoscevano molto bene
Ricetta delle Tegole Valdostane
Ingredienti
– Mandorle intere 125 grammi
– Mandorle a lamelle q.b.
– Nocciole 125 grammi
– Zucchero semolato 250 grammi
– Uova 4
– Farina 00 50 grammi
– Latte intero q.b.
– Burro 75 grammi
– Sale un pizzico
Fate tostare per 10 minuti le mandorle e le nocciole in forno preriscaldato a 180°.
Una volta raffreddate tritatele molto fini con un mixer.
Impastate le uova con lo zucchero, il burro ammorbidito, la farina passata al setaccio perchè non si formino grumi, la polvere di mandorle e nocciole ed il sale.
Quando avrete ottenuto un composto uniforme e morbido mettete la carta da forno in una teglia a bordi bassissimi (meglio la teglia piatta per pasticceria) e disponete l’impasto a cucchiaiate rase sulla teglia schiacciando la montagnetta con il retro del cucchiaio bagnato di latte sino ad ottenere una forma piatta sottile (ma non sottilissima).
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti o almeno sino a che le tegole saranno ben dorate.
Se volete dare la tipica forma a “tegola da tetto”, “avvolgetele” su un matterello da cucina appena sfornate e caldissime .
Servite fredde
Ricetta del Caffè Mandolà
Ingredienti per 4 persone
– Caffè 4 tazze grandi
– Mandorle pelate 4 cucchiai
– Burro 20 grammi
– Zucchero semolato q.b.
Tritare molto finemente con un mixer le mandorle.
In una casseruolina fate sciogliere il burro senza che frigga e poi unite la polvere di mandorle.
Fate tostare a fiamma bassa sino a il composto avrà preso un bel colore dorato intenso.
Togliete la casseruolina dal fuoco ed aggiungete il caffè mescolando con cura.
Rimettete sul fuoco basso e portare il liquido ad ebollizione
.
Aggiungete lo zucchero a piacere.
Servite ben caldo con le tegole.
Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo