Nati come cucina degli avanzi di arrosto, di verdure e di formaggio oggi sono un cibo opulento e goloso.
Si gustano tutto l’anno ma sono anche immancabili sulle tavole genovesi di Natale … per cui fanno parte dei Piatti del Natale Italiano.
Ingredienti per 4 persone
Polpa magra di vitello 200 grammi
Punta di petto 100 grammi (I tagli di carne bovina)
Burro 150 grammi
Midollo bovino 100 grammi
Cervello 100 grammi
Mollica di pane 250 grammi
Funghi 50 grammi
Carciofi 2
Tuorli d’uovo 6
Albumi 4
Parmigiano Reggiano grattugiato 70 grammi
Noce moscata
Sale q.b.
Pane grattugiato q.b.
Brodo di carne q.b.
Olio d’oliva q.b.
20 stecchini di legno per spiedini
Tagliate le carni a bocconcini piccoli e dopo averla fatta rosolare in un grossa noce di burro fatele cuocere per 10 minuti a fiamma bassa col coperchio aggiungendo brodo perchè non si asciughino.
A fine cottura infilate i bocconcini sugli stecchini per spiedini lasciando libera una estremità per una lunghezza che permetta di afferrare lo stecco con le dita.
Bagnate la mollica nel brodo tiepido e spremetela, unite il cervello, il midollo, i cuori dei carciofi ed i funghi (ambedue tritati), 6 tuorli e 2 albumi che avrete prima sbattuto insieme, il Parmigiano, la noce moscata a vostro gusto ed il sale.
“Impastate” tutto sino ad ottenere un composto morbido con il quale “fascerete” i bocconcini di carne dando la forma di una polpetta ovale.
Passate gli stecchi nei 2 albumi sbattuti, quindi impanateli e friggeteli in abbondante olio fino a che non saranno ben dorati.
Servite caldissimi.
Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo