Con il nome Frascati esistono molte varietà di DOC: Secco, Amabile, Cannellino e Superiore.
Viene prodotto nei Comuni di Frascati, Grottaferrata, Monte Porzio Catone, ed in parte quelli di Roma e Montecompatri.
Vitigno: Malvasia Bianca di Candia e/o Malvasia del Lazio (Malvasia puntinata) minimo 70%; Bellone, Bombino bianco, Greco bianco, Trebbiano toscano, Trebbiano giallo da soli o congiuntamente fino ad un massimo del 30%.
Colore: giallo paglierino intenso con riflessi dorati
Aroma: delicato, pulito e raffinato in cui si riconoscono la pesca e la mela
Sapore: fresco, equilibrato, intenso, morbido, sapido
Retrogusto: persistente
Alcool: 10,5%
Temperatura di servizio: 10°C
Abbinamenti: aperitivo, antipasti, primi e secondi piatti di pesce e carni bianche, formaggi semistagionati, fritture, carciofi alla Giudia
Bicchiere consigliato
Per il significato dei termini usati potete consultare il Piccolo glossario del vino