Verdura e frutta: segreti e virtù (da Ribes nero a Zucchine)

Li vediamo da sempre sulle nostre tavole, cotti o crudi, mescolati ad altri alimenti per sughi, marmellate, composte, liquidi sotto forma di spremute, centrifughe o infusi.
Al momento di fare la spesa (ed acquistare se possibile solo i prodotti di stagione, non mi stancherò mai di dirvelo) se conosciamo le caratteristiche nutrizionali e le potenzialità dei nostri coloratissimi amici, potremo scegliere quelli da cui trarre quanti più benefici possibili o anche scartare quelli che potrebbero darci effetti collaterali indesiderati o comunque controindicati per noi.

Vanno comunque assunti con misura e senza eccessi, seguendo quell’assunto popolare che ci insegna: “se uno fa bene dieci non fanno meglio”.


Descrizione dei contenuti
Nome verdura o frutto

Mese
a) Elementi contenuti
b) Effetti curativi e coadiuvanti
c) Calorie per 100 grammi
————————————
Ribes nero

Giugno, Luglio, Agosto
a) Fibre, Ferro e Vitamina C
b) Diuretico, antinfiammatorio, coadiuvante per fragilità capillare e circolazione del sangue
c) 28 calorie
Ribes rosso
Giugno, Luglio, Agosto
a) Fibre, Ferro, Calcio e Vitamina C
b) Digestivo, stimolante dell’appetito, lassativo, coadiuvante della respirazione e dell’asma
c) 28 calorie
Rucola
Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Agosto
a) Fibre, Calcio e Vitamina C
b) Afrodisiaco (secondo già gli Antichi Romani), stimolante dell’appetito, digestiva, diuretico, antinfiammatorio, coadiuvante per fragilità capillare e circolazione del sangue
c) 25 calorie
Scalogno
Giugno, Luglio, Agosto, Settembre
a) Carboidrati, Fibre, Calcio e Vitamina C
b) Digestivo, battericida, diuretico, coadiuvante per l’osteoporosi
c) 20 calorie
Scarola

Gennaio, Agosto, Settembre, Novembre
a) Calcio, Potassio e Vitamina C
b) Depurativa, coadiuvante per l’ipertensione
c) 15 calorie
Scorzonera
Gennaio, Febbraio, Marzo, Novembre
a) Carboidrati, Calcio, Fosforo, Potassio e Vitamina C
b) Ricostituente, molto adatta per i diabetici, depurativa, leggermente lassativa, diuretica
c) 27 calorie
Sedano
Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Giugno, Luglio, Novembre
a) Carboidrati, Fibre, Calcio e Vitamina C
b) Stimolante, ricostituente, coadiuvante in caso di demineralizzazione, depurativo
c) 20 calorie
Sedano rapa
Gennaio, Novembre, Dicembre
a) Carboidrati, Fibre, Ferro, Calcio e Vitamina C
b) Rimineralizzante, depurativo, digestivo coadiuvante delle funzioni epatiche e della pressione arteriosa
c) 23 calorie
Spinaci
Gennaio, Febbraio, Marzo,  Aprile, Maggio, Luglio, Agosto, Novembre
a) Vitamine A, C, E, K1, B1,B2, B6 e PP, Sali minerali (Rame, Fosforo, Zinco, Calcio, Potassio)
b) Rimineralizzanti, tonificanti, cardiotonici, lassativi, stimolatori del pancreas, coadiuvanti per l’anemia
c) 63 calorie
Tarassaco (dente di leone, dente di cane, piscialetto)
Giugno
a) Vitamine A e C, Calcio, Potassio, Fosforo, Magnesio, Silice, Sodio e Zolfo
b) Depurativo del sangue, aiuta la produzione di bile, abbassa il colesterolo, lassativo
c) 36 calorie
Uva
Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre
a) Fibre, Ferro, Calcio, Fosforo, Sodio, Magnesio Vitamine B e C, Resveratrolo (della Famiglia dei Fenoli)
b) Diuretica, digestiva, energetica, antagonista del colesterolo, coadiuvante per l’eliminazione degli acidi urici, antibatterica, antinfiammatoria, antiossidante, coadiuvante della circolazione sanguigna
c) 31 calorie
Zucca
Marzo, Aprile, Luglio, Settembre
a) Calcio, Provitamina A, Potassio e Vitamina C
b) Diuretica, lassativa, calmante, usata per contatto lenisce infiammazioni e scottature
c) 18 calorie
Zucchina
Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Ottobre
a) Calcio, Potassio e Vitamina C
b) Lassativa, diuretica
c) 11 calorie

Verdura e frutta: segreti e virtù (da Ananas a Crescione)

Verdura e frutta: segreti e virtù (da Datteri a Mele)

Verdura e frutta: segreti e virtù (da Melone a Ravanelli)

Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: