Verdura e frutta: segreti e virtù (da Ananas a Crescione)

Li vediamo da sempre sulle nostre tavole, cotti o crudi, mescolati ad altri alimenti per sughi, marmellate, composte, liquidi sotto forma di spremute, centrifughe o infusi.
Al momento di fare la spesa (ed acquistare se possibile solo i prodotti di stagione, non mi stancherò mai di dirvelo) se conosciamo le caratteristiche nutrizionali e le potenzialità dei nostri coloratissimi amici, potremo scegliere quelli da cui trarre quanti più benefici possibili o anche scartare quelli che potrebbero darci effetti collaterali indesiderati o comunque controindicati per noi.

Vanno comunque assunti con misura e senza eccessi, seguendo quell’assunto popolare che ci insegna: “se uno fa bene dieci non fanno meglio”.

Descrizione dei contenuti
Nome verdura o frutto
Mese

a) Elementi contenuti
b) Effetti curativi e coadiuvanti
c) Calorie per 100 grammi
———————————–
Ananas
Gennaio

a) Vitamine A, B e C, acido citrico, fibre e sali minerali
b) Favorisce la digestione, é antinfiammatorio, diuretico
c) 40 calorie
Aglio
Giugno, Luglio

b) Coadiuvante per la circolazione sanguigna, la riduzione del colesterolo e dei trigliceridi, antiagreggante piastrinico, antitrombotico, coadiuvante per la pressione arteriosa
c) 41 calorie
Albicocche
Giugno, Luglio, Agosto

a) Minerali (magnesio, fosforo, ferro, calcio sodio, zolfo, manganese e potassio) Vitamine A e C
b) Antiossidanti, coadiuvanti per le difese immunitarie, stimolanti della melanina, coadiuvanti per l’anemia, la vista e l’insonnia
c) 28 calorie
Amarene
Giugno

a) Vitamina C, sali minerali
b) Rimineralizzanti, alcalinizzanti, disintossicanti, facilitano l’eliminazione degli acidi urici
c) 42 calorie
Angurie o Cocomeri
Luglio, Agosto, Settembre

a) Vitamine A e C, potassio
b) Diuretiche e depurative
c) 16 calorie
Arance
Gennaio, Febbraio, Marzo, Novembre, Dicembre

a) Vitamina C
b) Antiscorbuto, diuretiche, depurative, coaduvanti del sistema immunitario, anti radicali liberi. La buccia stimola la secrezione gastrica
c) 34 calorie
Asparagi
Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio

a) Vitamine A, C e del gruppo B, calcio, fosforo e potassio, fibre
b) Diuretici, lassativi, coadiuvanti contro la cellulite
c) 24 calorie
Avocado
Febbraio

a) Vitamine E e C, acido folico, acidi grassi monoinsaturi, potassio, fosforo, zinco, magnesio e calcio
b) Antiossidante
c) 231 calorie
Banane
Febbraio, Marzo, Aprile

a) Potassio, zuccheri semplici Vitamine A, B1, B2, C e PP e sali minerali
b) Nutrienti e rimineralizzanti coadiuvanti per il sistema cardiocircolatorio, utilissime per crampi, da evitare se diabetici
c) 65 calorie
Barbabietole
Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Novembre, Dicembre

a) Sali minerali
b) Depurative, rimineralizzanti, ricostituenti, antisettiche, coadiuvanti della digestione
c) 63 calorie
Bietole o biete
Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Ottobre, Novembre

a) Vitamine A e C, potassio, acido ossalico
b) Coadiuvanti per stipsi,rinfrescanti, diuretiche, lassative. Da evitare se si hanno calcoli
c) 36 calorie
Carciofi
Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Novembre, Dicembre

a) Discreta quantità di vitamine, fibre, sali minerali e proteine
b) Coadiuvanti per prevenire calcolosi, abbassare il colesterolo specie se crudi,l’azotemia e gli acidi urici depurativi, dermatologici ostacolano la produzione lattea
c) 22 calorie
Cardi
Gennaio, Febbraio, Novembre, Dicembre

a) Calcio e potassio
b) Lassativi, diuretici, tonico, decongestionanti per il fegato, antiossidanti
c) 73 calorie
Carote
Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Novembre, Dicembre

a) Vitamina A, provitamina A, carotene, retinolo
b) Dermatologici, cicatrizzanti (ulcere), antiossidanti, depurative, coadiuvanti per la prevenzione del cancro polmonare, coadiuvanti per ossa e denti e vista, vasodilatatrici
c) 35 calorie
Castagne
Ottobre, Novembre, Dicembre

a) Carboidrati, fibra, potassio, Vitamine Gruppo B
b) Antiasteniche, coadiuvanti per anemie, stipsi ed emorroidi, energetiche, antianemiche, tonicizzanti e antisettiche, sconsigliate ai diabetici
c) 165 calorie
Catalogna
Febbraio

a) Fosforo, calcio e Vitamina A, sali minerali
b) Stimolante delle secrezioni gastriche, diuretica e lassativa
c) 10 calorie
Cavoli in genere
Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre

a) Minerali, fibre, Vitamina C ed E, acido ascorbico, selenio
b) Antiossidanti, coadiuvanti per la prevenzione del cancro del colon, azione anti ulcera, coadiuvanti per la produzione di emoglibina e l’anemia
c) Da 20 (cavolo cappuccio) a 40 calorie (cavolfiore) secondo la varietà
Cetrioli
Giugno, Luglio

a) Acqua, acido tartarico, Vitamina A, complesso B, potassio, ferro, calcio, iodio e manganese
b) Rinfrescanti, depuranti e diuretici
c) 14 calorie
Cicoria
Tutto l’anno

a) Fosforo, calcio e Vitamina A, sali minerali
b) Stimolante delle secrezioni gastriche, diuretica e lassativa
c) 10 calorie
Ciliege
Maggio, Giugno

a) Vitamina C e A, potassio, calcio, fosforo, ferro e fibre solubili
b) Coadiuvanti per artriti, arteriosclerosi, disturbi renali, gotta e stitichezza, antiossidanti
c) 38 calorie
Cime di rapa
Gennaio

a) Minerali, fibre, Vitamina C ed E, acido ascorbico, selenio
b) Antiossidanti, coadiuvanti per la prevenzione del cancro del colon, azione anti ulcera, coadiuvanti per la produzione di emoglobina e l’anemia
c) 32 calorie
Cipolle
Febbraio, Marzo,  Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre

a) Sali minerali, fosforo, magnesio, Vitamine A, B1, B2, PP, C ed E
b) Stimolanti per il pancreas, coadiuvanti del sistema nervoso ed apparato scheletrico, diuretiche, coadiuvanti per l’ipertensione e colesterolo, antiparassiti intestinali, dermatologiche
c) 26 calorie
Clementine
Dicembre

a) Vitamina C, carotenoidi, bromo
b) Antiscorbuto, diuretiche, depurative, coadiuvanti del sistema immunitario, antiossidanti, calmanti
c) 37 calorie
Crescione
Marzo

a) Fosforo, calcio e Vitamina A, sali minerali
b) Stimolante delle secrezioni gastriche, diuretica e lassativa
c) 10 calorie

Verdura e frutta: segreti e virtù (da Datteri a Mele)

Verdura e frutta: segreti e virtù (da Melone a Ravanelli)

Verdura e frutta: segreti e virtù (da Ribes nero a Zucchine)

Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo

2 risposte a “Verdura e frutta: segreti e virtù (da Ananas a Crescione)”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: