Verdura e frutta: segreti e virtù (da Melone a Ravanelli)

Li vediamo da sempre sulle nostre tavole, cotti o crudi, mescolati ad altri alimenti per sughi, marmellate, composte, liquidi sotto forma di spremute, centrifughe o infusi.
Al momento di fare la spesa (ed acquistare se possibile solo i prodotti di stagione, non mi stancherò mai di dirvelo) se conosciamo le caratteristiche nutrizionali e le potenzialità dei nostri coloratissimi amici, potremo scegliere quelli da cui trarre quanti più benefici possibili o anche scartare quelli che potrebbero darci effetti collaterali indesiderati o comunque controindicati per noi.

Vanno comunque assunti con misura e senza eccessi, seguendo quell’assunto popolare che ci insegna: “se uno fa bene dieci non fanno meglio”.

Descrizione dei contenuti
Nome verdura o frutto
Mese
A) contenuti in Vitamine ed altro
B) caratteristiche
C) calorie per 100 grammi
___________________
Melone
Giugno, Luglio, Agosto
A) Vitamina C ed A, carotenoidi
B) Antiossidante, favorente la produzione di melanina, migliora la vista, rinforza ossa e denti, rinfrescante, diuretico, depurativo, coadiuvante per stipsi, emorroidi e dolori reumatici, la polpa si usa per bruciature e infiammazioni cutanee
C) 33 calorie
Mirtilli
Luglio, Agosto
A) Vitamina C, carotenoidi, mirtillina, antocianine
B) Battericidi, coadiuvanti per la protezione ed il rafforzamento dei vasi sanguigni, ipoglicemizzanti se usati sotto forma di decotti o infusi
C) 25 calorie
More

Giugno (di gelso), Luglio (gelso e rovo), Agosto (rovo)
A) Vitamina C ed A
B) Ipoglicemizzanti se usati come decotto o infuso, depurative, tonificanti, se usate mature lassative, se crude astringenti
C) 36 calorie
Nocciole
Agosto, Settembre, Ottobre
A) Vitamina E, B6, B9 e B1, Ferro e Calcio
B) Coadiuvanti per abbassare il colesterolo, rimineralizzanti, ricostituenti, antiossidanti, contrastano la glicemia alta nei diabetici
C) 646 calorie
Noci
Ottobre, Novembre
A) Carboidrati, Ferro, Calcio e Vitamina C
B) Coadiuvanti per l’eccesso di colesterolo, digestive, diuretiche, antiossidanti. Il mallo produce un olio utile per rinforzare i capelli
C) 582 calorie
Patate
Tutto l’anno (Maggio e Giugno novelle)
A) Calcio e Vitamina C
B) Coadiuvanti per l’ulcera gastrica, la polpa lenisce bruciori ed arrossamenti ed occhi affaticati
C) 85 calorie
Peperoncini
Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre
A) Calcio e Vitamina C
B) Antiossidanti, coadiuvante per la circolazione, vasodilatatori
C) 25 calorie
Peperone
Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre
A) Carboidrati, Calcio e Vitamina C
B) Coadiuvanti per bronchiti, malattie da raffreddamento, asma, cataratta ed arteriosclerosi
C) 22 calorie
Pere
Tutto l’anno
A) Carboidrati, Fibre e Calcio
B) Diuretiche, rinfrescanti, lassative
C 41 calorie
Pesche
Giugno, Luglio, Agosto
A) Carboidrati, Calcio, Potassio, Vitamina C e Betacarotene
B) Mineralizzanti, tonificanti, ricostituenti, antiossidanti
C) 27 calorie
Piselli
Maggio, Giugno, Luglio
A) Carboidrati, Fibre, Calcio
B) Coadiuvanti per l’apparato cardio-vascolare, rimineralizzanti, coadiuvanti per il controllo del colesterolo e della glicemia
C) 76 calorie
Pomodori
Giugno, Luglio, Agosto
A) Calcio, Potassio, ferro, Fosforo, Vitamina A, B e C
B) Antitumorali, antiossidanti, antiossidanti, rimineralizzanti, coadiuvanti per combattere l’ipertensione
C) 17 calorie
Pompelmi
Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Ottobre, Novembre, Dicembre
A) Fibre, Vitamina A, B e C
B) Antiossidanti, coadiuvanti delle funzioni epatiche, antitumorali, coadiuvanti per la disinfezione intestinale
C) 26 calorie
Porri
Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto
A) Ferro, Calcio e Vitamina C
B) Coadiuvanti della funzione intestinale, coadiuvante delle malattie cardio-circolatorie, delle gastriti, coliti, malattie urinarie e calcolosi, affezioni delle vie respiratorie e tonici nervosi
C) 29 calorie
Prugne
Giugno, Luglio, Agosto, Settembre
A) Calcio, Fibre e Carboidrati
B) Diuretiche, lassative, disintossicanti, stimolanti per il sistema nervoso in caso di affaticamento e stress. Energetiche. In cosmesi si possono usare frullate per maschere astringenti per pelli grasse
C) 42 calorie
Rape
Gennaio, Maggio, Ottobre, Novembre
A) Fibre, Calcio e Vitamina C Vitamina C
B) Diuretiche
C) 18 calorie
Rapanelli o Ravanelli
Maggio, Giugno, Luglio
A) Carboidrati, Calcio e Vitamina C
B) Depurativi, diuretici, coadiuvanti delle funzioni epatiche e per l’inappetenza
C) 11 calorie

Verdura e frutta: segreti e virtù (da Ananas a Crescione)

Verdura e frutta: segreti e virtù (da Datteri a Mele)

Verdura e frutta: segreti e virtù (da Ribes nero a Zucchine)

Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: