Passata di pomodoro? Magari no …

La passata di pomodoro che troviamo in vendita pronta in bottiglie o altri contenitori secondo me non andrebbe acquistata. Perché?

Perché autorevoli fonti mi sussurrano all’orecchio che quando la passata è vicina alla scadenza viene ritirata dal Mercato, pastorizzata e rimessa in vendita. 

Inoltre molta passata viene realizzata trasformando i pelati (quando anche per loro si avvicina la scadenza).

Sarà vero? Nel dubbio … astenersi è l’idea migliore.

“Ma la passata  pratica!” mi direte.

Beh, basta avere un frullatore e frullare i pelati e la passata è servita.

Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo

6 risposte a “Passata di pomodoro? Magari no …”

  1. Ho sentito dire molte volte che sarebbe preferibile acquistare i pelati, perché si vede la forma del pomodoro e questa è una garanzia…
    D’altra parte come dici tu la passata è pratica: e quando si ha una bambina piccola, un lavoro e la stanchezza si fa sentire, ti assicuro che anche frullare i pelati è un’incombenza di cui si fa volentieri a meno!
    Per le ricette che lo consentono, utilizzo la polpa di pomodoro, un compromesso tra pelati e passata. Però della passata non posso fare a meno e spero che acquistare quella di marche note offra qualche garanzia in più!
    Alcuni dicono che siano delle bufale quelle della ri-pastorizzazione, non lo so, quando leggi certe cose il dubbio rimane!
    Spero che ci siano ancora aziende serie e gli opportuni controlli dalle autorità competenti!

    "Mi piace"

    • Ciao! Grazie di essere entrata nel mio Blog, spero vorrai anche iscriverti …
      Purtroppo la faccenda della ri-pastorizzazione non é una bufala ma, come sacrosantamente dici, tu la passata ahinoi …. é pratica.
      Però noi blogghers che diamo consigli amiamo sempre dire le cose come stanno (lo fai anche tu).
      Poi le persone fanno comunque le loro scelte, ma in totale libertà ed essendo informate e con buonapace della nostra coscienza di informatori/trici corretti.
      Un abbraccione!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: