
Antipasto, spuntino, contorno … un piatto dai 1000 usi come 1000 sono i suoi nomi. In Italia la chiamiamo Russa applicando la jus soli ma Russa non è. Lo dice la sua STORIA
Ingredienti per 4 persone:
- Carote 4
- Fagiolini 200 grammi
- Cetrioli sott’aceto 4 (grandi)
- Patate 2 (grandi)
- Piselli 200 grammi
- Uova 2
- Tonno all’olio d’oliva due scatolette
- Maionese 500 grammi
- Capperi q.b.
- Olive verdi q.b.
- Olive nere q.b.
- Altro per guarnizione (peperoni sott’aceto, pomodorini….) a piacere
Sbucciate le patate e grattate via la parte più esterna delle carote quindi tagliate ambedue a dadini
Lavate i fagiolini e tagliateli a pezzetti.
Cuocete in acqua leggermente salata e separatamente i tre ortaggi che dovranno rimanere comunque croccanti, quindi scolateli e lasciateli raffreddare.
In una terrina mettete il tonno (che schiaccerete con una forchetta) ed i cetrioli tagliati a dadini.
Unite, quando saranno freddi, gli altri ortaggi e la maionese.
Salate e mescolate bene.
A questo punto date al composto la forma che desiderate inserendolo in un contenitore rotondo, rettangolare, quadrato, a stella, a cuore … (quello che più vi piace), foderato di pellicola trasparente.
Mettete in frigo per almeno un’ora e quindi posatelo su un piatto di portata oppure in contenitori mono porzione coprendo con altra maionese e guarnendo con spicchi di uova sode, capperi, olive e quanto di vostro gradimento.
2 risposte a “Insalata russa”
Ottima la russa a modo ns… è un po ke nn la preparo…ottima idea!
"Mi piace""Mi piace"
Bene, la prossima volta allora la chiamerai “Insalata Aurora”. Grazie!
"Mi piace""Mi piace"