Risotto al Castelmagno (Piemonte)

Questa è una ricetta dei vecchi tempi a base di Castelmagno certificata dall’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche del Piemonte.

Il riso ideale per questa ricetta è il Carnaroli. (Il riso)

Ingredienti per 4 persone

  • Riso 600 grammi
  • Cipolla media 1
  • Brodo vegetale q.b. (Ricetta)
  • Vino bianco piemontese DOC Arneis 1 bicchiere
  • Castelmagno 300 grammi
  • Miele di castagno 6 cucchiai
  • Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
  • Burro 1 noce grande
  • Gherigli di noce q.b.

Rosolare la cipolla tritata finemente in olio e burro.

Aggiungere il riso e farlo tostare sino a che i chicchi saranno trasparenti nella parte terminale.

Inserire il vino e farlo consumare mescolando a fiamma moderata.

Aggiungere 100 grammi di Castelmagno tagliato a dadini e proseguire la cottura per circa 35 minuti aggiungendo gradualmente il brodo.

Pochi minuti prima della fine della cottura inserire i restanti 200 grammi di Castelmagno sempre tagliato a dadini piccoli.

Mettere nei piatti e su ciascuna portata mettere un cucchiaio di miele ed una spolverata di noci tritate.

Servire ben caldo.

Vino in abbinamentoBrunello di Montalcino

Castelmagno

Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: