
Fra Daniele, un frate valdostano, scrisse nel 1600: “A Chambave poi c’è un vino sopraffino” … e sopraffino lo è davvero questo Moscato.
Zona di produzione: Chambave, Verrayes, Saint-Denis, Pontey, Chatillon, Saint-Vincent, Montjovet
Vitigno: Moscato bianco min. 85% per la differenza solo vitigni ammessi dal disciplinare circa i vini DOC della Valle d’Aosta
Colore: giallo paglierino brillante
Aroma: intenso, caratteristico in cui si riconoscono la frutta fresca ed i fiori montani
Sapore: secco, sapido, delicato e aromatico
Retrogusto: abbastanza persistente
Alcool: 13%
Temperatura di servizio: 8°C – 10°C
Abbinamenti: aperitivo, pasticceria secca, pesce delicato, crostacei, amaretti, baci di Courmayeur, canestrelli, tegole di Aosta, torcetti di Saint Vincent.
Bicchiere
Per il significato dei termini usati potete consultare il Piccolo glossario del vino
I bicchieri e i vini
Luoghi di … vini: Chambave
Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo