
Il brodo di pollame (specie quello di pollo) é la base in centinaia di ricette di Cucina oltre ad essere un protagonista, sia servito da solo che con l’aggiunta di crostini di pane o pasta reale (quelle palline gialle) o uovo (zuppa pavese), o servendolo dopo averci cotto dentro pasta all’uovo o ripiena.
Ingredienti per 1 litro di brodo:
- Acqua 3 litri
- Pollo o gallina interi da circa 800 grammi.
Cappone due cosce o petto (aggiungere agli ingredienti due ossa da brodo) - Sedano: due coste con le foglie apicali più piccole
- Carote medie: due
- Cipolla media: una
- Prezzemolo senza gambo: un pugno
- Sale grosso: q.b.
Pulite il sedano, pelate le carote, pulite la cipolla e levate i gambi senza foglie al prezzemolo.
Mettete tutto insieme alla carne in acqua fredda e salate.
Portate a bollore col coperchio e quindi abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere con questi tempi:
– Pollo circa 50 minuti
– Gallina per circa 1 ora e mezza
– Cappone per circa due ore e mezza.
Se necessario schiumate il brodo con il mestolo forato (che non a caso si chiama anche schiumarola).
Passate il brodo con un colino ed usatelo subito o mettetelo da parte per successive preparazioni.
La carne (che si chiama lesso e non bollito) può essere utilizzata per fare polpette, insalate fredde o tiepide con le vostre verdure oppure ortaggi preferiti crudi o cotti, come ripieno per ravioli, tortellini e simili … insomma tutto nelle “mani” della vostra fantasia.
Torniamo al brodo.
Una volta raffreddato potete anche congelarlo (dura 3 mesi) mettendolo insacchetti freezer (pieni per due terzi) e segnando sul sacchetto la data di congelamento.
Per scongelarlo avete due possibilità: se avete fretta mettete il “blocchetto”direttamente in una pentola con fiamma bassissima oppure, se il tempo a vostra disposizione non é tiranno, posizionate il sacchetto in frigorifero lasciando che il brodo si scongeli da solo.
Brodo di carne
Brodo vegetale
Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo