Bigoli con gorgonzola e zucchine

I bigoli sono simili a grossi spaghetti, ruvidi, preparati con grano tenero, acqua e sale originari del Veneto.
Fanno parte delle 50 ricette Italiane più famose nel Mondo

 

Usando la farina saracena si ottengono i bigoli mori (specialità di Bassano del Grappa ed aree limitrofe).
Esistono anche varie Sagre dedicate:
– l’ultima settimana di aprile a Limena (Padova): “Festa dei bigoi al torcio”
– tutti i sabati e le domeniche di maggio si tiene la “Festa dei bigoli” a Rovolon (Padova)
– il terzo fine settimana di maggio e ad agosto, durante i festeggiamenti per San Bartolomeo, ad Abano Terme (Padova) c’è la “Festa dei bigoli”
– tra la penultima e l’ultima settimana di agosto, a Ceneselli (Rovigo) c’è la “Festa dal bigul al torc”.
– il 17 ed il 18 agosto a Costacciaro (Perugia) c’è la “Safra dei bigoli”
– notissima la sagra “Bigoi de Bassan” ovviamente a Bassano del Grappa (Vicenza) alla fine della prima settimana di settembre
– recente è la “Festa dei bigoi al torcio” a Borgo Vodice (Latina) nell’ultima domenica di giugno

“Me piase i bigoli con la luganega …” recita una famosa canzone popolare … ma anche con il Gorgonzola non sono male.

Ingredienti per 4 persone

  • 450 grammi di bigoli
  • 300 grammi di gorgonzola dolce
  • 3 zucchine medie
  • ½ cipolla bianca
  • brodo di carne (Ricetta)  1/4 di litro
  • olio, sale e pepe q.b.

Vino in abbinamento: Bianco di Custoza

In una padella grande col fondo antiaderente, versate 4 cucchiai d’olio e soffriggete la cipolla affettata sottilmente e le zucchine tagliate a rondelle.

Quindi proseguite con la cottura aggiungendo un paio di mestoli di brodo salando e pepando.

Dopo circa 20 minuti aggiungete il Gorgonzola tagliato a dadini e fatelo sciogliere a fuoco dolce.

Nel frattempo cuocete i bigoli al dente, scolateli e metterli nella padella con gli altri ingredienti e fateli saltare per un paio di minuti a fiamma viva.

Servite ben caldi.

Ti è piaciuto l’articolo?  Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo

3 risposte a “Bigoli con gorgonzola e zucchine”

  1. Ricetta del giorno, per quanto mi riguarda, più che appetitosa in quanto personalmente adoro la gorgonzola ed ovviamente i piatti preparati con questo alimento. Non mi è mai capitato di assaggiare i bigoli ma senz’altro saranno gustosi anzi pensavo di acquistarli x assaggio. Complimenti!

    "Mi piace"

    • Grazie sempre gentile, ma stavolta devo tirarti le orecchie …. Gorgonzola é maschile …
      Anche l’adoro, specie quello al cucchiaio. Quando lo trovo ne mangio una quantità vergognosa

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: