
Un nettare D.O.C. che può essere prodotto solamente sull’isola di origine.
La sua produzione nasce oltre duemila anni fa, quando nel 200 a.C. il generale cartaginese Magone (fratello di Annibale e noto per un modo di dire popolare che indica amarezza e malinconia) lo descriveva.
Viene abitualmente definito “l’oro di Pantelleria.”
Vitigno: Zibibbo al 100%
Colore: giallo ambra brillante, trasparente
Aroma: intenso, pulito, raffinato in cui si riconoscono l’uva passa e il fico secco
Sapore: intenso, dolce, morbido, equilibrato e di buon corpo
Retrogusto: persistente
Alcool: 14,5%
Temperatura di servizio: 14°C
Bicchiere consigliato
Per il significato dei termini usati potete consultare il Piccolo glossario del vino
I bicchieri e i vini
La degustazione del vino
Luoghi di … vini: Pantelleria
Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo