Sono nientemeno che al 6° posto tra le 50 ricette Italiane più famose nel Mondo.
La loro nascita risale intorno al XVI secolo quando i preziosi tuberi vengono importate dalle loro Terre di origine (Perù, Bolivia e Messico).
Perchè insisto a scrivere “gnocchi di patate” e non solo “gnocchi”?
Perchè in realtà nel 1500 esisteva una specie di gnocchi realizzata impastando farina, acqua ed uova ma con una consistenza ovviamente diversa da quelli di patate.
Gli gnocchi nascono come piatto povero (come la stragrande maggioranza delle meravigliose leccornie che troviamo sulle nostre tavole).
Ingredienti per 4 persone
Patate bianche 2 chili
Farina 00 200 grammi
Sale q.b.
Lavate con cura le patate strofinandole anche con uno spazzolino e fatele bollire con la buccia.
Immergetele in abbondante acqua fredda e fatele cuocere circa 20/25 minuti.
Potete testare la cottura infilando nelle patate uno stecchino.
Pelatele e schiacciatele nel passapatate.
Una volta che le avrete passate aggiungete gradualmente la farina impastando sino ad ottenere un composto morbido e liscio.
Formate delle strisce grandi un dito e tagliatele a pezzetti grandi quanto un polpastrello utilizzando la lama infarinata di un coltello.
Prendete una forchetta e giratela con la parte sottostante verso l’alto quindi passate con il pollice sui rebbi i pezzetti di pasta infarinati per formare le caratteristiche rigature.
Ponete quindi gli gnocchi separati sul un ripiano infarinato.
Cuoceteli subito perché devono essere morbidi e semi umidi.
Vanno gettati nell’acqua salata e bollente e raccolti con un mestolo bucato mano a mano che vengono a galla.
Pertanto meglio non cuocerne troppi insieme a meno che non abbiate una pentola molto grande dove gli gnocchi possano “nuotare” agevolmente.
Serviteli caldi conditi come più vi piace.
Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo
2 risposte a “Gnocchi di patate”
Grazieee…
Capita a fagiolo…domatt faccio gli gnocchi…
Nell impasto aggiungo solo un mix speziato xke uso pochissimo sale…
"Mi piace""Mi piace"
Beh d’altra parte domani è giovedi … é d’uopo fare gli gnocchi.
E’ un segreto oppure ci puoi dire in cosa consiste il tuo mix speziato?
"Mi piace""Mi piace"