Tag: ricette Natale
-
Pizza di Nata’
Un dolce che fa parte della grande famiglia de I Piatti del Natale Italiano e che ci arriva dalle Marche. Somiglia al panettone ma non dite ai Marchigiani che é un panettone. E’ la pizza di Nata’ e così va chiamata! Conosce molte varianti, c’é chi ci unisce il formaggio, chi lo riempie con l’uvetta […]
-
Zuppa di baccalà con lenticchie e cime di rapa
Una ricetta di Natale nel panorama sontuoso e gustoso della Cucina siciliana. Si tratta di un “piatto povero” ma, come tutti sappiamo, la migliore Cucina nasce dai piatti realizzati con materiali, magari di scarto, prodotti dell’orto e cereali. Curioso ed interessante conoscere la differenza tra Stoccafisso e baccalà Ingredienti
-
Caponata
Fa parte a pieno titolo dei Piatti del Natale italiano.Sulla tavole natalizie siciliane infatti non può mancare.Il suo nome deriva dal fatto che questo piatto, sulle tavole dei ricchi, comprendeva anche il pesce cappone.La sua rielaborazione “povera” ha eliminato il pesce sostituendolo con le melanzane ma il nome é rimasto. INGREDIENTI per 6 persone
-
Antipasto di parmigiano e tartufo
Un antipasto speciale per un giorno speciale. Natale per esempio.Certo … é dispendioso ma … “semel in anno licet insanire” no? INGREDIENTI per 4 persone
-
Tacchino di Natale
Tra I Piatti del Natale Italiano il tacchino certamente non può mancare INGREDIENTI per 8 persone
-
Risotto al radicchio rosso
In Veneto questo risotto non manca mai sulle tavole natalizie e quindi va inserito a pieno diritto tra I Piatti del Natale Italiano. Un piatto nato dalla genialità italiana.Una verdura offre poco come nutrimento e come “peso” dell’alimento, non é certamente saziante ed allora perché non unirla ad altro?Il riso ad esempio e farne un […]
-
Capitone in umido
Il capitone appare prepotentemente tra I Piatti del Natale Italiano ed é presente sulle tavole natalizie di molte Regioni. Questa ricetta può essere preparata in alternativa al Capitone al forno.Nulla osta che si preparino ambedue.Una curiosità bizzarra sull’inversione di genere del nome: il capitone é la femmina dell’anguilla, mentre il maschio si chiama ceca. INGREDIENTI […]
-
Zuppa alla Valpellinese
Dalla Valle d’Aosta un piatto poverissimo, realizzato con ingredienti locali e che é diventato una tradizione tanto da essere presente tra i Piatti del Natale Italiano.Originario di Valpelline (un paesino che conta poco più di 600 abitanti) non avrebbe mai immaginato di diventare un piatto così importante.Ma la sua bontà ha reso possibile il miracolo. […]
-
Lonza di maiale agli aromi
Ricetta Piemontese … uno dei mille modi per preparare la succulenta carne di maiale.Questo piatto è anche il famoso “richiamo” che viene servito a Natale con il Gran bollito, tradizionale pantagruelica portata tra i Piatti del Natale Italiano. INGREDIENTI PER 4 PERSONE