Tag: Natale
-
Pizza di Nata’
Un dolce che fa parte della grande famiglia de I Piatti del Natale Italiano e che ci arriva dalle Marche. Somiglia al panettone ma non dite ai Marchigiani che é un panettone. E’ la pizza di Nata’ e così va chiamata! Conosce molte varianti, c’é chi ci unisce il formaggio, chi lo riempie con l’uvetta […]
-
Scrippelle fritte
Tra I Piatti del Natale Italiano troviamo questi dolcetti abruzzesi facili facili e golosissimi. Ingredienti:
-
Struffoli
Fanno parte a pieno titolo dei Piatti del Natale italiano anche se questo uso é abbastanza recente.Infatti, la prima documentazione scritta di tale ricetta, si trova nel ricettario del Crisci che risale al 1634 ma non viene detto che si trattava di un dolce tipicamente natalizio.Oggi sono considerati non solo dolci natalizi, ma anche tipicamente Napoletani.Vengono […]
-
Gran bollito
In Piemonte per tradizione non manca mai sulle tavole Natalizie e questa regale portata fa parte quindi dei Piatti del Natale Italiano. E’ decisamente una prova di coraggio in Cucina. Ovvio che si può realizzare anche con meno ingredienti, meno salse e senza il richiamo, ma questa é la ricetta completa. Non spaventatevi … vale […]
-
Lonza di maiale agli aromi
Ricetta Piemontese … uno dei mille modi per preparare la succulenta carne di maiale.Questo piatto è anche il famoso “richiamo” che viene servito a Natale con il Gran bollito, tradizionale pantagruelica portata tra i Piatti del Natale Italiano. INGREDIENTI PER 4 PERSONE
-
Calcionetti (Abruzzo)
Un dolcetto che non manca mai sulle tavole natalizie abruzzesi.Una specialità che fa parte a pieno diritto dei Piatti del Natale Italiano.Il loro nome in dialetto é “caggnit” ed é tradizione prepararne una grandissima quantità perché vengono distribuiti ai vicini di casa e a tutti i parenti oltre che portati in tavola.Una tradizione regalare i […]
-
Minestra di Natale
Tradizionalmente patrimonio gastronomico della Campania la troviamo anche in altre Regioni tra i Piatti del Natale Italiano.E’ una ricetta di tradizione natalizia come denuncia anche il nome, ma nulla osta che si possa preparare tutto l’Inverno vista la sua incommensurabile bontà. INGREDIENTI