Torgiano rosso riserva (Umbria)

Il Torgiano rosso riserva è un vino DOCG prodotto nel territorio del comune di Torgiano (Luoghi di … vini) , esclusi i terreni alluvionali lungo i fiumi Tevere e Chiascio ed i terreni fondovalle e lungo fossi sul lato Nord della collina di Brufa.

Vitigno: Sangiovese dal 50% al 100%. Altri vitigni a bacca rossa, non aromatici, idonei alla coltivazione per la Regione dell’Umbria

Colore: rosso rubino brillante
Aroma: vinoso, delicato, che diventa complesso con l’invecchiamento
Sapore: asciutto, armonico, di giusto corpo e persistente
Alcool: 13%
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti: piatti a base di tartufo nero, cacciagione, carne di manzo, funghi porcini, strangozzi alla norcinaBicchiere consigliato

Per il significato dei termini usati potete consultare il  Piccolo glossario del vino

I bicchieri e i vini

Ti é piaciuto l’articolo?
Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo

2 risposte a “Torgiano rosso riserva (Umbria)”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: