Arneis (Piemonte)

Arneis in Piemontese vuol dire “birichino” e qui siamo di fronte ad un un vino pazzerello, molto difficile da produrre e che cambia caratteristiche di annata in annata. Questo birichino ci regala anche una ottima Grappa

  • Colore giallo paglierino con leggeri riflessi ambrati
  • Aroma delicato, fresco, erbaceo in cui si riconoscono crosta di pane e vaniglia
  • Sapore intenso, asciutto, gradevolmente secco e leggermente acidulo
  • Retrogusto persistente
  • Alcool 11%
  • Temperatura di servizio 10°C
  • Abbinamenti pesce specie d’acqua dolce, carni bianche, verdure, primi delicati ma anche come aperitivo, Gamberoni e carciofi

Bicchiere consigliato

Per il significato dei termini usati potete consultare il  Piccolo glossario del vino

I bicchieri e i vini 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: