
Banale? Scontata? Sarà … ma voglio dirvi come la preparo io. Rifuggo le passate varie ed i motivi li dico -QUI-
Al massimo utilizzo i pelati al posto dei pomodori freschi.
Ingredienti per 1 chilo abbondante di salsa
- Pomodori da sugo ben maturi 2 chili
- Olio extravergine di oliva 50 grammi
- Cipolla 100 grammi o Aglio 5 spicchi
- Basilico 5 foglie
- Sale q.b.
- Zucchero semolato la punta di un cucchiaino
- Vino rosso da tavola 1/4 di bicchiere
Sbollentate i pomodori dopo aver fatto su un lato di ciascuno un taglio per incidere la “pelle”.
Liberateli quindi della pelle e, se volete, dei semi.
In una pentola bassa (meglio se di terracotta ) dotata di coperchio soffriggete la cipolla o l’aglio tritati finemente e quindi aggiungete i pomodori alzando la fiamma e versando il vino per “fiammare”.
Quando il vino sarà evaporato abbassate la fiamma al minimo, aggiungete il sale, lo zucchero e le foglie di basilico.
Fate cuocere, sempre a fiamma bassissima, per 20/25 minuti con il coperchio, quindi levate le foglie di basilico e passate al passaverdura.