E’ un formaggio antichissimo.
Pare sia stato realizzato la prima volta nell’879 nel paese omonimo (provincia di Milano).
Viene ritenuto il formaggio più goloso del Mondo.
Latte usato: vaccino
Tipologia: molle
La coltura del penicillum glaucom, la muffa nobile utilizzata per l’erborinatura, viene sviluppata al massimo dapprima inserendo la stessa muffa nel caglio e poi, dopo 6/7 settimane di riposo della forma, praticando nella stessa dei fori con grandi aghi che permettono l’entrata dell’aria e lo sviluppo ottimale della muffa.
Per una forma di Gorgonzola occorre circa un quintale di latte
Esistono due tipi di Gorgonzola: quello dolce e quello piccante.
Il secondo ha una stagionatura più lunga e durante la lavorazione del latte vengono inserite più di una coltura di pennicilli.
Stagionatura:
dolce: minimo 50 giorni e massima 150 giorni;
piccante: minimo di 80 giorni e massima 270 giorni.
ambedue in camere di stagionatura alla temperatura di +3/5°C
Contenuto: molto alto di vitamine e di minerali.
100 grammi di Gorgonzola contengono 330 calorie.
Fiera: Sagra Nazionale del Gorgonzola, terza settimana di settembre. Gorgonzola (Milano)
Vino in abbinamento: Passito di Pantelleria D.O.C.
Per il significato dei termini usati potete consultare il Piccolo glossario del formaggio
Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo